
Novara, positivi al Covid oggi in netto calo. I casi comune per comune
AGGIORNAMENTO: SABATO 21 IL CALO SI CONFERMA (Leggi qui) Oggi in consistente calo le persone attualmente positive in Provincia di Novara: è la prima volta

AGGIORNAMENTO: SABATO 21 IL CALO SI CONFERMA (Leggi qui) Oggi in consistente calo le persone attualmente positive in Provincia di Novara: è la prima volta

Casi Covid sempre in crescita nel Novarese e in Piemonte, ma l’accelerazione sembra allentarsi al punto da far intravvedere il raggiungimento del “picco” di questa

È preoccupante la situazione dei ricoveri in Piemonte, che da tempo è ai vertici del tasso di occupazione dei posti letto dedicati al Covid. Con

Aumentano ancora anche nel Novarese i malati di Covid che necessitano di cure ospedaliere, così il Maggiore apre un sesto reparto Covid. Inoltre torna alto

Sette pazienti Covid morti nelle ultime 24 ore all’Ospedale Maggiore di Novara e uno al SS Trinità di Borgomanero, con un totale record di 49

In Piemonte la situazione Covid sta drammaticamente precipitando e la Regione sospende l’effettuazione dei tamponi agli asintomatici venuti a contatto di positivi. Di fronte al

Riapre oggi, gioved’ 5 novembre, il cavalcavia di Porta Milano ma i lavori non sono ancora terminati. I novaresi non dovrebbero, comunque, più avere sorprese

AGGIORNAMENTO: Il Dpcm sulle nuove misure anti Covid è stato modificato nella serata di mercoledì 4 novembre per spostare di un giorno l’entrata in vigore,

Covid, situazione critica in Piemonte. Ieri, 3 novembre, si è registrato l’ennesimo record di contagi (3.169, il 58% in più del giorno prima) e la

NUOVO ARTICOLO CON DATI COMUNE PER COMUNE AGGIORNATI AL 9 NOVEMBRE Sono 1.994 le persone attualmente positive al coronavirus nel Novarese, più di cinque volte

AGGIORNAMENTO: SABATO 21 IL CALO SI CONFERMA (Leggi qui) Oggi in consistente calo le persone attualmente positive in Provincia di Novara: è la prima volta da mesi e dopo la continua crescita esponenziale da ottobre. Una buona notizia che dovrà trovare conferme nei prossimi giorni. In ogni caso questo 20

Casi Covid sempre in crescita nel Novarese e in Piemonte, ma l’accelerazione sembra allentarsi al punto da far intravvedere il raggiungimento del “picco” di questa seconda ondata, pur se le strutture sanitarie della nostra regione sono le più stressate d’Italia. Il quadro della pandemia nel nostro territorio è ancora critico,

È preoccupante la situazione dei ricoveri in Piemonte, che da tempo è ai vertici del tasso di occupazione dei posti letto dedicati al Covid. Con lunedì 16 novembre sale al 93,2% dei posti per i ricoveri non critici (dato più alto fra le regioni italiane) e al 52% dei posti

Aumentano ancora anche nel Novarese i malati di Covid che necessitano di cure ospedaliere, così il Maggiore apre un sesto reparto Covid. Inoltre torna alto il numero dei morti: con Borgomanero sono sette tra cui una donna di 56 anni. La gravità della situazione sanitaria che caratterizza in particolare il

Sette pazienti Covid morti nelle ultime 24 ore all’Ospedale Maggiore di Novara e uno al SS Trinità di Borgomanero, con un totale record di 49 decessi registrati questo lunedì in tutto il Piemonte. Sono gli ultimi numeri drammatici di un coronavirus che continua a correre e mette sempre più in

In Piemonte la situazione Covid sta drammaticamente precipitando e la Regione sospende l’effettuazione dei tamponi agli asintomatici venuti a contatto di positivi. Di fronte al «moltiplicarsi senza precedenti di ricoveri ospedalieri», inoltre, il presidente della commissione regionale Sanità Alessandro Stecco chiede alle Ong di inviare i propri medici e infermieri

Riapre oggi, gioved’ 5 novembre, il cavalcavia di Porta Milano ma i lavori non sono ancora terminati. I novaresi non dovrebbero, comunque, più avere sorprese rispetto a una struttura i cui urgenti lavori di consolidamento e ristrutturazione si erano avviati a maggio 2019 con la prospettiva di terminare per il

AGGIORNAMENTO: Il Dpcm sulle nuove misure anti Covid è stato modificato nella serata di mercoledì 4 novembre per spostare di un giorno l’entrata in vigore, ora fissata a venerdì 6 novembre. Il premier Conte, durante la conferenza stampa tv delle 20,20 ha confermato che il Piemonte, con Lombardia, Valle d’Aosta

Covid, situazione critica in Piemonte. Ieri, 3 novembre, si è registrato l’ennesimo record di contagi (3.169, il 58% in più del giorno prima) e la peggior percentuale italiana di tamponi positivi su tamponi fatti: il 25% contro il 21% in Lombardia e la media nazionale a 15,5%. Non solo: ieri

NUOVO ARTICOLO CON DATI COMUNE PER COMUNE AGGIORNATI AL 9 NOVEMBRE Sono 1.994 le persone attualmente positive al coronavirus nel Novarese, più di cinque volte di un mese fa (erano 365) e il + 170% (oltre due volte e mezzo) del 15 ottobre, con una incidenza di 5,40 casi ogni