Antonio Maio

Il terziario locale fatica con la digitalizzazione

Piccole e medie imprese lente sull’innovazione digitale secondo un’indagine del Centro Studi del Terziario Piemonte Nord. La proposta di un “digital manager” per accompagnarle. Grifoni:

Novara, aria inquinata oltre i limiti Oms

Lo rivela il report “Mal’Aria” di Legambiente che invita a pratiche di mobilità sostenibile per ridurre significativamente polveri sottili e biossido di azoto. Novara non

Antonio Maio

Covid, a Novara dati buoni ma i contagi non calano

Ieri balzo di nuovi casi ma la Provincia è tra le tre italiane con i migliori dati su popolazione. Anche l’incidenza è tra le minori. Negli ospedali 35 pazienti, ma un morto di 44 anni. Attualmente positivi attorno allo stesso livello (ieri 1.730) da oltre tre settimane

Il terziario locale fatica con la digitalizzazione

Piccole e medie imprese lente sull’innovazione digitale secondo un’indagine del Centro Studi del Terziario Piemonte Nord. La proposta di un “digital manager” per accompagnarle. Grifoni: «Processo va visto come integrazione dell’esistente. Serve impegno importante di istituzioni e amministrazioni pubbliche»

Digitalizzazione studi commercialisti, ricerca UniTo si allarga a Novara

Dal Dipartimento di Management un sondaggio per i professionisti. Obiettivo: sondare le esigenze e sviluppare la cultura della digitalizzazione per portare intelligenza artificiale e “blockchain” nell’informatizzazione degli studi, così da velocizzare il lavoro massivo e potenziare l’aspetto delle consulenze.

Vaccini, corrono terze dosi e bambini ma Novarese più lento dell’Italia

Nell’Asl No vaccinato con ciclo completo l’86,9% degli over 12 (in Italia 88,3%) ma il 9,7% è ancora senza dosi. Nelle ultime tre settimane raddoppio di vaccinati terza dose con maggiore incremento tra i giovani 12-19 anni e 2.353 nuovi vaccinati (-7,5% di no vax) ancora soprattutto tra i giovani.

Novara, aria inquinata oltre i limiti Oms

Lo rivela il report “Mal’Aria” di Legambiente che invita a pratiche di mobilità sostenibile per ridurre significativamente polveri sottili e biossido di azoto. Novara non è tra i capoluoghi più inquinati (38ª per PM10 e 25ª per NO2) ma dovrebbe ridurli del 40% e del 63%. Legambiente avverte: problema di

Infortuni sul lavoro, nel Novarese 2021 con un morto in più

Su 3.256 denunce 10 quelle per incidenti mortali; erano 9 su 4.033 denunce nel 2020. Ieri l’Inail ha reso noti i dati (provvisori) sull’anno appena trascorso. Aumentano gli infortuni “in itinere”, diminuiscono quelli sul lavoro. Il quadro condizionato dalla pandemia. Malattie professionali quasi raddoppiate, aumentano soprattutto per gli uomini, prima

Casi Covid e contagiati, nel Novarese si consolida il calo

Si allontana il picco record di 10.245 persone contagiate, scende l’incidenza e si mostrano in calo anche gli ospedalizzati, più rapidamente che in Piemonte e in Italia. Pesano sempre i ricoveri di non vaccinati. Attualmente contagiati soprattutto nell’Ovest Ticino: a Bellinzago, Trecate, Galliate e Romentino attorno a 28 ogni mille