
Hockey pista, l’Azzurra vuole continuare a sognare
Stasera al “Dal Lago” i ragazzi di Mario Ferrari ospitano Montecchio Precalcino nella gara di andata delle semifinali playoff. Il tecnico novarese: «Loro la squadra
Stasera al “Dal Lago” i ragazzi di Mario Ferrari ospitano Montecchio Precalcino nella gara di andata delle semifinali playoff. Il tecnico novarese: «Loro la squadra
La centrale napoletana ha prolungato il suo contratto con la società novarese sino al 2024, con l’opzione per una terza stagione. Stasera al Palaverde terza
Decine e decine di cessioni di cocaina, gestite da un gruppo di pusher italiani e albanesi che dello spaccio avevano fatto quasi un professione
La rassegna di Fondazione Faraggiana dedicata alla sostenibilità si chiude martedìm 10 maggio alle 18 con una riflessione sui diritti economico-sociali di Giulio Peroni, professore
Appuntamento il 10 maggio nel Salone degli Specchi di Confindustria. Saranno presenti la nuova presidente Anna Chaira Invernizzi e le autrici Chiara Segrè ed Elena
Presentato ieri nell’Aula Magna dell’ospedale Maggiore il progetto ideato da Abio per rendere anche questo spazio “a misura di bambino”
La progettualità triennale prevista dal bando darà la possibilità di programmare le attività della stagione teatrale al Teatro degli Scalpellini
Ciclo di incontri “A misura d’uomo” dedicato ai temi della riconciliazione possibile tra parti in conflitto, del diritto alla salute nei Paesi in via di
Cna esprime sorpresa e delusione per le valutazioni sul Superbonus 110% da parte del Presidente del Consiglio intervenendo in aula all’Europarlamento a Strasburgo
Tre eventi che porteranno i novaresi a scoprire le bellezze culturali ed i tesori artistici del nostro territorio
Stasera al “Dal Lago” i ragazzi di Mario Ferrari ospitano Montecchio Precalcino nella gara di andata delle semifinali playoff. Il tecnico novarese: «Loro la squadra che ha espresso il miglior gioco ma noi ci proveremo»
La centrale napoletana ha prolungato il suo contratto con la società novarese sino al 2024, con l’opzione per una terza stagione. Stasera al Palaverde terza sfida della finale scudetto fra Conegliano e Monza
Decine e decine di cessioni di cocaina, gestite da un gruppo di pusher italiani e albanesi che dello spaccio avevano fatto quasi un professione
La rassegna di Fondazione Faraggiana dedicata alla sostenibilità si chiude martedìm 10 maggio alle 18 con una riflessione sui diritti economico-sociali di Giulio Peroni, professore associato di Diritto Internazionale, presso il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano, dove insegna Istituzioni di Diritto Internazionale e
Appuntamento il 10 maggio nel Salone degli Specchi di Confindustria. Saranno presenti la nuova presidente Anna Chaira Invernizzi e le autrici Chiara Segrè ed Elena Dogliotti
Presentato ieri nell’Aula Magna dell’ospedale Maggiore il progetto ideato da Abio per rendere anche questo spazio “a misura di bambino”
La progettualità triennale prevista dal bando darà la possibilità di programmare le attività della stagione teatrale al Teatro degli Scalpellini
Ciclo di incontri “A misura d’uomo” dedicato ai temi della riconciliazione possibile tra parti in conflitto, del diritto alla salute nei Paesi in via di sviluppo e del dialogo tra religioni
Cna esprime sorpresa e delusione per le valutazioni sul Superbonus 110% da parte del Presidente del Consiglio intervenendo in aula all’Europarlamento a Strasburgo
Tre eventi che porteranno i novaresi a scoprire le bellezze culturali ed i tesori artistici del nostro territorio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.