
Sindaci del Piemonte in visita a Bruxelles, anche Novara e Arona
Dal Vco sono partiti i primi cittadini di Stresa, Mergozzo, Bognanco, Craveggia, Beura Cardezza, Cambiasca oltre a quello di Varallo Sesia
Dal Vco sono partiti i primi cittadini di Stresa, Mergozzo, Bognanco, Craveggia, Beura Cardezza, Cambiasca oltre a quello di Varallo Sesia
Ieri sera a Sillavengo presentata la sezione “Est Sesia” guidata dal sindaco di Recetto Beltrame. Nastri: «Siamo un partito sempre più radicato sul territorio e
Appuntamento in teatro il 20 Maggio
Un insediamento di oltre 350 mila metri quadrati alla periferia occidentale del capoluogo. Colli Vignarelli (Pd): «E’ la “summa” dell’idea di città che ha questa
L’Upo diventa sede di un importante centro di formazione in chirurgia robotica
Il conquista dello scudetto da parte delle “pantere” consentirà alle azzurre di partecipare alla Supercoppa, mentre la società annuncia il prolungamento del contratto con Bosetti
Le sono stati concessi i domiciliari con braccialetto elettronico. La colf cinquantenne di origine albanese che lo scorso 24 novembre ha accoltellato e ucciso il
Continuano a non essere rilevate mutazioni specifiche appartenenti alla sottovariante Omicron BA.3.
Appuntamento per domenica 15 maggio a Novara al Teatro MP di Viale Giulio Cesare
Una serie di cinque uscite su territorio (tutte con partenza da Novara) con cadenza settimanale a partire dal 14 maggio e fino al 10 giugno
Dal Vco sono partiti i primi cittadini di Stresa, Mergozzo, Bognanco, Craveggia, Beura Cardezza, Cambiasca oltre a quello di Varallo Sesia
Ieri sera a Sillavengo presentata la sezione “Est Sesia” guidata dal sindaco di Recetto Beltrame. Nastri: «Siamo un partito sempre più radicato sul territorio e che interascisce con i cittadini»
Appuntamento in teatro il 20 Maggio
Un insediamento di oltre 350 mila metri quadrati alla periferia occidentale del capoluogo. Colli Vignarelli (Pd): «E’ la “summa” dell’idea di città che ha questa amministrazione»
L’Upo diventa sede di un importante centro di formazione in chirurgia robotica
Il conquista dello scudetto da parte delle “pantere” consentirà alle azzurre di partecipare alla Supercoppa, mentre la società annuncia il prolungamento del contratto con Bosetti e tiene banco il “caso” delle straniere
Le sono stati concessi i domiciliari con braccialetto elettronico. La colf cinquantenne di origine albanese che lo scorso 24 novembre ha accoltellato e ucciso il pensionato novarese Antonio Amicucci, 68 anni, ha lasciato il carcere qualche settimana fa e proprio in questi giorni ha ricevuto l’avviso di chiusura delle indagini
Continuano a non essere rilevate mutazioni specifiche appartenenti alla sottovariante Omicron BA.3.
Appuntamento per domenica 15 maggio a Novara al Teatro MP di Viale Giulio Cesare
Una serie di cinque uscite su territorio (tutte con partenza da Novara) con cadenza settimanale a partire dal 14 maggio e fino al 10 giugno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.