Borgomanero e Invorio pionieri dell’accessibilità: arrivano i primi pannelli tattili multimediali

Sono i primi comuni della provincia a dotarsi di questi strumenti

Novità importante per l’accessibilità culturale nel novarese: i comuni di Borgomanero e Invorio sono i primi della provincia a dotarsi di pannelli tattili multimediali, strumenti che permettono anche ai non vedenti di conoscere e percepire il patrimonio artistico locale.

I pannelli, consegnati ufficialmente ai sindaci Sergio Bossi (Borgomanero) e Flavio Pelizzoni (Invorio), illustrano rispettivamente la colonna dell’Immacolata Concezione e la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. L’iniziativa è stata resa possibile da un finanziamento della regione grazie a un bando promosso dall’associazione APRI di Torino e da Progetto in Vista, realtà impegnata nella promozione culturale e turistica per i disabili visivi.

Questi manufatti, pensati per essere inclusivi e fruibili da tutti, offrono ai non vedenti quattro diversi livelli di accessibilità: l’immagine tattile in rilievo, il testo in alfabeto Braille affiancato da caratteri ingranditi, l’audio-guida di approfondimento e i contenuti multimediali attivabili con lo smartphone grazie a un QR code.

«Stiamo mettendo a punto uno standard che consenta di mantenere costi sostenibili garantendo il massimo livello di accessibilità – ha spiegato Marco Bongi, che coordina il progetto a livello regionale –. In Piemonte sono già stati installati circa duecento pannelli, ma questi sono i primi in provincia di Novara». Con questa iniziativa le due città diventano così apripista per un percorso di accessibilità diffusa nel territorio, unendo la valorizzazione artistica alla possibilità di rendere la cultura davvero a portata di tutti.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Borgomanero e Invorio pionieri dell’accessibilità: arrivano i primi pannelli tattili multimediali

Sono i primi comuni della provincia a dotarsi di questi strumenti

Novità importante per l’accessibilità culturale nel novarese: i comuni di Borgomanero e Invorio sono i primi della provincia a dotarsi di pannelli tattili multimediali, strumenti che permettono anche ai non vedenti di conoscere e percepire il patrimonio artistico locale.

I pannelli, consegnati ufficialmente ai sindaci Sergio Bossi (Borgomanero) e Flavio Pelizzoni (Invorio), illustrano rispettivamente la colonna dell’Immacolata Concezione e la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. L’iniziativa è stata resa possibile da un finanziamento della regione grazie a un bando promosso dall’associazione APRI di Torino e da Progetto in Vista, realtà impegnata nella promozione culturale e turistica per i disabili visivi.

Questi manufatti, pensati per essere inclusivi e fruibili da tutti, offrono ai non vedenti quattro diversi livelli di accessibilità: l’immagine tattile in rilievo, il testo in alfabeto Braille affiancato da caratteri ingranditi, l’audio-guida di approfondimento e i contenuti multimediali attivabili con lo smartphone grazie a un QR code.

«Stiamo mettendo a punto uno standard che consenta di mantenere costi sostenibili garantendo il massimo livello di accessibilità – ha spiegato Marco Bongi, che coordina il progetto a livello regionale –. In Piemonte sono già stati installati circa duecento pannelli, ma questi sono i primi in provincia di Novara». Con questa iniziativa le due città diventano così apripista per un percorso di accessibilità diffusa nel territorio, unendo la valorizzazione artistica alla possibilità di rendere la cultura davvero a portata di tutti.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata