Se Ultima Generazione fa la cosa giusta

All’inizio i ragazzi del gruppo “Ultima Generazione“ erano riusciti a diventare spesso antipatici a molti. Le loro battaglie contro il cambiamento climatico a base di imbrattamenti di monumenti e quadri li stavano qualificando come degli sporcaccioni più che come dei contestatori politici.

Bisogna dire onestamente che i danni maggiori contro le opere d’arte li hanno fatti però dei turisti senza alcuna velleità politica ma disponibili a distruggere letteralmente un quadro di valore pur di fare un selfie da postare on line. 

Anche i blocchi stradali li rendevano antipatici per i ritardi alla circolazione tanto che il governo Meloni lo ha fatto diventare un reato punito anche severamente. Ora mi sembra che questi ragazzi , un gruppo minoritario ma i ragazzi stessi sono una minoranza in una società italiana sempre più vecchia, abbiano azzeccato oggetto e metodo .

Si piazzano davanti a grandi magazzini che offrono lavoro e contestano gli stipendi inadeguati, 850 euro al mese per 7 ore 6 giorni alla settimana con cui si potrà pagare forse affitto, servizi e bollette di un monolocale ma senza riuscire a spendere altro per mangiare e vestirsi. 

Chiedono anche di abolire l’iva sui beni di prima necessità: pane, olio, passata di pomodoro. Sembra una richiesta velleitaria, irrealistica e irrealizzabile, demagogica e populista. Certo, peccato che per anni Meloni e Salvini abbiano richiesto esattamente la stessa cosa salvo dimenticarselo completamente al momento in cui sono arrivati, anche qui da qualche anno, alla guida del governo .

Certo l’iva è una tassa europea ma tutti i governi nazionali hanno una buona possibilità di modularla, di abbassarla o aumentarla, di abbassarla ancora su certe merci e aumentarla su altre. Ultima Generazione sta imparando a fare politica e forse non è male.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Pier Luigi Tolardo

Pier Luigi Tolardo

54 anni, novarese da sempre, passioni: politica, scrittura. Blogger dal 2001.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Se Ultima Generazione fa la cosa giusta

All’inizio i ragazzi del gruppo “Ultima Generazione“ erano riusciti a diventare spesso antipatici a molti. Le loro battaglie contro il cambiamento climatico a base di imbrattamenti di monumenti e quadri li stavano qualificando come degli sporcaccioni più che come dei contestatori politici.

Bisogna dire onestamente che i danni maggiori contro le opere d’arte li hanno fatti però dei turisti senza alcuna velleità politica ma disponibili a distruggere letteralmente un quadro di valore pur di fare un selfie da postare on line. 

Anche i blocchi stradali li rendevano antipatici per i ritardi alla circolazione tanto che il governo Meloni lo ha fatto diventare un reato punito anche severamente. Ora mi sembra che questi ragazzi , un gruppo minoritario ma i ragazzi stessi sono una minoranza in una società italiana sempre più vecchia, abbiano azzeccato oggetto e metodo .

Si piazzano davanti a grandi magazzini che offrono lavoro e contestano gli stipendi inadeguati, 850 euro al mese per 7 ore 6 giorni alla settimana con cui si potrà pagare forse affitto, servizi e bollette di un monolocale ma senza riuscire a spendere altro per mangiare e vestirsi. 

Chiedono anche di abolire l’iva sui beni di prima necessità: pane, olio, passata di pomodoro. Sembra una richiesta velleitaria, irrealistica e irrealizzabile, demagogica e populista. Certo, peccato che per anni Meloni e Salvini abbiano richiesto esattamente la stessa cosa salvo dimenticarselo completamente al momento in cui sono arrivati, anche qui da qualche anno, alla guida del governo .

Certo l’iva è una tassa europea ma tutti i governi nazionali hanno una buona possibilità di modularla, di abbassarla o aumentarla, di abbassarla ancora su certe merci e aumentarla su altre. Ultima Generazione sta imparando a fare politica e forse non è male.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Pier Luigi Tolardo

Pier Luigi Tolardo

54 anni, novarese da sempre, passioni: politica, scrittura. Blogger dal 2001.