
Danneggia i seggiolini dello stadio di Gozzano, daspo per un tifoso ligure
Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante,

Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante,

L’evento avverrà venerdì 16 giugno in occasione della quarta frazione (la Parma – Milano) dell’edizione 2023 della rievocazione storica della corsa. Regione, Comune, Atl e

Il concerto inaugurale sarà eseguito dalla Schola gregoriana del Pontificio Istituto di Musica Sacra sull’isola di San Giulio che quest’anno celebra i 50 anni di

La società sportiva aveva in gestione i campi da tennis, da calcetto, il bar e gli spogliatoi. Ora si occuperà anche del recupero della pista

Sabato 10 giugno un omaggio al novarese Giuseppe Regaldi, originale e vivace poeta improvvisatore che lasciò la sua città per andare a vivere a Napoli

Si comincia questa sera con la mostra fotografica di Luciano Rossetti e poi tre concerti a Nòva. Il fine settimana prosegue tra i Comuni della
Una mozione che verrà discussa nel consiglio comunale del 19 giugno, con la quale i consiglieri sottopongono al sindaco e alla giunta sette proposte a

La schiacciatrice tedesca torna in Italia (dove aveva giocato prima a Monza e poi a Scandicci) dopo una stagione in Turchia: «Giocare nel vostro campionato

Un “Parco del respiro” individuato nella zona sud, tra le vie Spreafico e Leon Battista Alberti. Coinvolti del doppio progetto anche gli studenti dell’artistico Casorati

Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante, un tifoso ligure, classe 1998, è stato sorpreso mentre danneggiava i seggiolini dell’impianto sportivo. A seguito di denuncia alla Procura della Repubblica di Novara e

L’evento avverrà venerdì 16 giugno in occasione della quarta frazione (la Parma – Milano) dell’edizione 2023 della rievocazione storica della corsa. Regione, Comune, Atl e Aci impegnati nel sostenere a livello locale l’iniziativa

Il concerto inaugurale sarà eseguito dalla Schola gregoriana del Pontificio Istituto di Musica Sacra sull’isola di San Giulio che quest’anno celebra i 50 anni di fondazione del monastero

La società sportiva aveva in gestione i campi da tennis, da calcetto, il bar e gli spogliatoi. Ora si occuperà anche del recupero della pista di pattinaggio

Sabato 10 giugno un omaggio al novarese Giuseppe Regaldi, originale e vivace poeta improvvisatore che lasciò la sua città per andare a vivere a Napoli

Si comincia questa sera con la mostra fotografica di Luciano Rossetti e poi tre concerti a Nòva. Il fine settimana prosegue tra i Comuni della provincia
Una mozione che verrà discussa nel consiglio comunale del 19 giugno, con la quale i consiglieri sottopongono al sindaco e alla giunta sette proposte a favore degli studenti universitari.
Ieri anche la protesta a Torino di fronte a Palazzo Lascaris

La schiacciatrice tedesca torna in Italia (dove aveva giocato prima a Monza e poi a Scandicci) dopo una stagione in Turchia: «Giocare nel vostro campionato è un po’ come tornare a casa». Intanto a Milano presentazione in grande stile per Paola Egonu

Un “Parco del respiro” individuato nella zona sud, tra le vie Spreafico e Leon Battista Alberti. Coinvolti del doppio progetto anche gli studenti dell’artistico Casorati