
Spaccio nei boschi e nelle colline del Cusio: chiesti 18 rinvii a giudizio
L’attività dei carabinieri era partita nel dicembre del 2021

L’attività dei carabinieri era partita nel dicembre del 2021

È quanto emerge dall’incontro che si è tenuto questa mattina a Torino. Il direttore del consorzio, Fossati: «Le nostre motivazioni non potevano non convincere, ha

Il primo cittadino toglie la delega all’Assessore Lanzo che si occuperà di Ambiente e Mobilità

Giovedì 4 maggio il ritorno nel teatro novarese dell’attrice e sceneggiatrice con lo spettacolo “DJoniso”

Il 26 maggio il personale medico e infermieristico sarà a disposizione dei pazienti per fornire informazioni e indicazioni di ambito assistenziale

“E’ tempo di pensare all’ambiente. Ripuliamo la zona”. E’ l’iniziativa promossa sul territorio nazionale da Tempocasa in occasione della Giornata della Terra. A Novara in

“Ucr@ina – Insieme per conoscerci” promosso in tutto il Piemonte coinvolge anche nove scuole di Novara e provincia

Il problema non è solo legato alla sicurezza, ma è anche di carattere politico

L’attività dei carabinieri era partita nel dicembre del 2021

È quanto emerge dall’incontro che si è tenuto questa mattina a Torino. Il direttore del consorzio, Fossati: «Le nostre motivazioni non potevano non convincere, ha prevalso la competenza tecnica»

Il primo cittadino toglie la delega all’Assessore Lanzo che si occuperà di Ambiente e Mobilità

Giovedì 4 maggio il ritorno nel teatro novarese dell’attrice e sceneggiatrice con lo spettacolo “DJoniso”

Il 26 maggio il personale medico e infermieristico sarà a disposizione dei pazienti per fornire informazioni e indicazioni di ambito assistenziale

“E’ tempo di pensare all’ambiente. Ripuliamo la zona”. E’ l’iniziativa promossa sul territorio nazionale da Tempocasa in occasione della Giornata della Terra. A Novara in questi giorni gli addetti del gruppo Tempocasa agenzia di Novara – Trecate – Vercelli si sono occupati di un parco cittadino. «Il nostro evento ecologico

“Ucr@ina – Insieme per conoscerci” promosso in tutto il Piemonte coinvolge anche nove scuole di Novara e provincia

Il problema non è solo legato alla sicurezza, ma è anche di carattere politico