
Il presidente della Provincia in trasferta a Pogno per parlare di viabilità e riforme
Prossimo appuntamento per “Il presidente incontra il territorio” nel pomeriggio del 23 gennaio a Cerano
Prossimo appuntamento per “Il presidente incontra il territorio” nel pomeriggio del 23 gennaio a Cerano
Prossimo appuntamento domenica 22 gennaio in casa contro la Polisportiva Reba
«Un impegno mantenuto a favore dei nostri bambini e delle loro famiglie affinché possano vivere ancora meglio uno dei principali luoghi di aggregazione della nostra
Incontro con il libro di Vittorio Emanuele Parsi “Il posto della guerra e il costo della libertà”
Processato per direttissima, M.S.G., 34 anni, di origine romena e già noto alle forze dell’ordine per fatti analoghi
Al via il cantiere per la riqualificazione dell’area: «L’amministrazione ha tentato di cambiare le cose ma per noi valevano gli accordi presi precedentemente»
Le ragazze di Lavarini impegnate questa sera nell’ultimo match interno della Pool C (quarto in totale) contro le serbe della Stella Rossa Belgrado. Bonifacio: «Per
Giovedì allo “Spazio Vivace” apertura della mostra di diciotto artisti che hanno aderito al progetto. Le opere saranno poi messe all’asta e il ricavato sarà
Prossimo appuntamento per “Il presidente incontra il territorio” nel pomeriggio del 23 gennaio a Cerano
Prossimo appuntamento domenica 22 gennaio in casa contro la Polisportiva Reba
«Un impegno mantenuto a favore dei nostri bambini e delle loro famiglie affinché possano vivere ancora meglio uno dei principali luoghi di aggregazione della nostra città». Con queste parole il sindaco Federico Binatti e l’assessore all’Ambiente Giovanni Varone hanno presentato nel pomeriggio di ieri, sabato 14 gennaio, i nuovi giochi
Incontro con il libro di Vittorio Emanuele Parsi “Il posto della guerra e il costo della libertà”
Processato per direttissima, M.S.G., 34 anni, di origine romena e già noto alle forze dell’ordine per fatti analoghi
Al via il cantiere per la riqualificazione dell’area: «L’amministrazione ha tentato di cambiare le cose ma per noi valevano gli accordi presi precedentemente»
Le ragazze di Lavarini impegnate questa sera nell’ultimo match interno della Pool C (quarto in totale) contro le serbe della Stella Rossa Belgrado. Bonifacio: «Per noi si tratta di una partita delicata»
Giovedì allo “Spazio Vivace” apertura della mostra di diciotto artisti che hanno aderito al progetto. Le opere saranno poi messe all’asta e il ricavato sarà devoluto all’associazione “Liberazione e speranza”. Nel quadriportico di Palazzo Natta esposti anche due esemplari della statuetta dedicata al Patrono
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.