
Volley, per la Igor inizia un altro “tour de force”
Le ragazze di Lavarini aprono un impegnativo mese di dicembre questa sera a Perugia prima del debutto di martedì in Champions e la trasferta di
Le ragazze di Lavarini aprono un impegnativo mese di dicembre questa sera a Perugia prima del debutto di martedì in Champions e la trasferta di
I primi cittadini dei due principali centri attraversati dalla linea, Sergio Bossi e Alessandro Carini, condividono lo stesso pensiero: «O si riapre o andrebbe smantellata.
Lo ha affermato il professor Daniele Marini dell’Università di Padova, che ha condotto l’indagine per conto dell’organizzazione degli artigiani: «La contrazione dei margini ha ridotto
Le ragazze di Lavarini aprono un impegnativo mese di dicembre questa sera a Perugia prima del debutto di martedì in Champions e la trasferta di domenica prossima a Monza. Definito il programma della Final four di Coppa Italia, che si svolgerà a Bologna nell’ultimo weekend di gennaio
I primi cittadini dei due principali centri attraversati dalla linea, Sergio Bossi e Alessandro Carini, condividono lo stesso pensiero: «O si riapre o andrebbe smantellata. Non ha senso mantenerla nelle condizioni attuali»
Lo ha affermato il professor Daniele Marini dell’Università di Padova, che ha condotto l’indagine per conto dell’organizzazione degli artigiani: «La contrazione dei margini ha ridotto gli investimenti e quattro imprenditori su cinque non utilizzano fonti di energia rinnovabile»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.