
Covid, a Novara dati buoni ma i contagi non calano
Ieri balzo di nuovi casi ma la Provincia è tra le tre italiane con i migliori dati su popolazione. Anche l’incidenza è tra le minori.
Ieri balzo di nuovi casi ma la Provincia è tra le tre italiane con i migliori dati su popolazione. Anche l’incidenza è tra le minori.
Alle 20.30 (diretta su Rai Sport +HD) le ragazze di Lavarini sfidano le brianzole. Herbots: «Dobbiamo alzare il livello del nostro gioco». Nell’altro accoppiamento, iniziato
«Ho scoperto sul suo cellulare chat sessuali con altre donne e trans. Almeno 800 messaggi, con esplicite foto di nudo. Per questo, e soprattutto per
Ancora oggi nell’Asl di Novara, nell’Ospedale Maggiore di Novara ci sono tantissimi precari
La statua è stata inaugurata nell’omonimo parco dedicato alla bambina che ha perso la vita insieme ai suoi genitori nel crollo del ponte Morandi
Ieri balzo di nuovi casi ma la Provincia è tra le tre italiane con i migliori dati su popolazione. Anche l’incidenza è tra le minori. Negli ospedali 35 pazienti, ma un morto di 44 anni. Attualmente positivi attorno allo stesso livello (ieri 1.730) da oltre tre settimane
Alle 20.30 (diretta su Rai Sport +HD) le ragazze di Lavarini sfidano le brianzole. Herbots: «Dobbiamo alzare il livello del nostro gioco». Nell’altro accoppiamento, iniziato ieri, vittoria per 3-0 di Conegliano su Scandicci
«Ho scoperto sul suo cellulare chat sessuali con altre donne e trans. Almeno 800 messaggi, con esplicite foto di nudo. Per questo, e soprattutto per il trascorso burrascoso, gli ho chiesto la separazione. Ma lui non si è arreso e ha iniziato a seguirmi, a pedinarmi, a casa e al
Ancora oggi nell’Asl di Novara, nell’Ospedale Maggiore di Novara ci sono tantissimi precari
La statua è stata inaugurata nell’omonimo parco dedicato alla bambina che ha perso la vita insieme ai suoi genitori nel crollo del ponte Morandi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.