
Basket College Novara: a giugno il primo trofeo “Davide Martelli”
Il memorial si terrà il 4 e 5 giugno
Il memorial si terrà il 4 e 5 giugno
Sono quattro i novaresi che hanno sostenuto e superato brillantemente l’esame per acquisizione della cintura nera 1°dan
Nella notte tra ieri e oggi, 19 e 20 aprile, un’auto di piccole dimensioni proveniente dalla Bicocca a forte velocità non avrebbe frenato all’altezza della
“Bacteria Photograph” si compone di dodici fotografie di batteri. È risaputo che qualcosa visto da molto lontano risulti essere molto diverso da qualcosa visto da
Sono circa 22 mila le quarte dosi somministrate alle platee autorizzate. I non aderenti alla campagna vaccinale sono al momento 360.000
Sabato 16 aprile, nela sede della Lida Novara, i City Angels hanno organizzato la distribuzione di 80 uova di Pasqua, frutto di donazioni, ai bambini tra
Presa di posizione del segretario provinciale “dem” Pirovano e del capogruppo dei “grillini” Iacopino sulla situazione del traffico nel centro storico: «Basta con gli annunci,
Un progetto multidisciplinare Italia-Svizzera per accrescere l’accessibilità e la fruizione dei servizi socio-sanitari ed educativi
Come in tutte le festività, il 25 Aprile non si effettuerà nessuna raccolta dell’organico e neppure la raccolta del cartone
Il memorial si terrà il 4 e 5 giugno
Sono quattro i novaresi che hanno sostenuto e superato brillantemente l’esame per acquisizione della cintura nera 1°dan
Nella notte tra ieri e oggi, 19 e 20 aprile, un’auto di piccole dimensioni proveniente dalla Bicocca a forte velocità non avrebbe frenato all’altezza della rotonda El Alamein – all’incrocio tra corso XXIII Marzo, viale Curtatone e viale Giulio Cesare – schiantandosi sulla statua, il cavallo di ferro, al centro
“Bacteria Photograph” si compone di dodici fotografie di batteri. È risaputo che qualcosa visto da molto lontano risulti essere molto diverso da qualcosa visto da molto vicino. Si tratta di una delle opere di Anicka Yi, esposte nella mostra al Pirelli Hangar Bicocca di Milano fino al 24 luglio prossimo.
Sono circa 22 mila le quarte dosi somministrate alle platee autorizzate. I non aderenti alla campagna vaccinale sono al momento 360.000
Sabato 16 aprile, nela sede della Lida Novara, i City Angels hanno organizzato la distribuzione di 80 uova di Pasqua, frutto di donazioni, ai bambini tra cui alcuni arrivati dall’Ucraina nella nostra città. Una giornata in cui i bambini hanno anche potuto interagire con i cani di Lida con delle attività
Presa di posizione del segretario provinciale “dem” Pirovano e del capogruppo dei “grillini” Iacopino sulla situazione del traffico nel centro storico: «Basta con gli annunci, subito dei provvedimenti»
Un progetto multidisciplinare Italia-Svizzera per accrescere l’accessibilità e la fruizione dei servizi socio-sanitari ed educativi
Come in tutte le festività, il 25 Aprile non si effettuerà nessuna raccolta dell’organico e neppure la raccolta del cartone
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.