
Novara-Vercelli, Iacopino (5 Stelle): «Trovare soluzioni alternative»
Il capogruppo in consiglio comunale ha presentato un ordine del giorno. «Soluzioni viabilistiche alternative meno impattanti e potenziamento del trasporto pubblico»
Il capogruppo in consiglio comunale ha presentato un ordine del giorno. «Soluzioni viabilistiche alternative meno impattanti e potenziamento del trasporto pubblico»
Dopo due mesi di stop riparte la stagione teatrale del cine-teatro Silvio Pellico. Dopo Natale il responsabile organizzativo Giancarlo Stellin aveva comunicato la continuità del
Ogni settimana un bottino. Le atlete del Twirling Oleggio hanno ormai abituato molto bene insegnanti e tifosi: per due domeniche sono arrivate medaglie importanti. Partendo
La provincia di Vercelli ha in capo la progettazione dell’opera. Il consigliere Camandona: «Il contributo per il secondo lotto arriverà probabilmente a lavori già iniziati»
Il consigliere regionale del Pd Domenico Rossi e il segretario provinciale Rossano Pirovano parlano di consumo di suolo, fondi e mancanza di condivisione del progetto
“Green Impact” pone le basi per attuare un radicale cambiamento culturale, soprattutto per le future generazioni.
Al via sabato 26 febbraio il corso organizzato da Legambiente
I numeri dello strumento contabile approvato dal Consiglio comunale nella notte fra lunedì e martedì. Nell’anno in corso previsti investimenti per 28 milioni, ma per
La nomina dalle tre Commissioni consiliari permanenti
Il capogruppo in consiglio comunale ha presentato un ordine del giorno. «Soluzioni viabilistiche alternative meno impattanti e potenziamento del trasporto pubblico»
Dopo due mesi di stop riparte la stagione teatrale del cine-teatro Silvio Pellico. Dopo Natale il responsabile organizzativo Giancarlo Stellin aveva comunicato la continuità del cinema, ma non quella degli spettacoli teatrali (leggi qui) in accordo con i vari protagonisti e per rispetto morale anche dei diversi volontari che sarebbero
Ogni settimana un bottino. Le atlete del Twirling Oleggio hanno ormai abituato molto bene insegnanti e tifosi: per due domeniche sono arrivate medaglie importanti. Partendo da quelle più recenti, il 20 febbraio a Torino hanno gareggiate le piccole allieve del livello LA: Gemma Leroux, allieve 1, con una gara quasi
La provincia di Vercelli ha in capo la progettazione dell’opera. Il consigliere Camandona: «Il contributo per il secondo lotto arriverà probabilmente a lavori già iniziati»
Il consigliere regionale del Pd Domenico Rossi e il segretario provinciale Rossano Pirovano parlano di consumo di suolo, fondi e mancanza di condivisione del progetto con il territorio
“Green Impact” pone le basi per attuare un radicale cambiamento culturale, soprattutto per le future generazioni.
Al via sabato 26 febbraio il corso organizzato da Legambiente
I numeri dello strumento contabile approvato dal Consiglio comunale nella notte fra lunedì e martedì. Nell’anno in corso previsti investimenti per 28 milioni, ma per la minoranza non basta: «Canelli avrà 100 milioni in tre anni, non è mai successo prima. Potrebbe rivoltare la città, ma non ha una visione»
La nomina dalle tre Commissioni consiliari permanenti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.