
Temporali forti: continua l’allerta meteo sul novarese
Secondo il bollettino di Arpa Piemonte è allerta gialla sull’intero territorio piemontese, soprattutto nelle ore centrali
Secondo il bollettino di Arpa Piemonte è allerta gialla sull’intero territorio piemontese, soprattutto nelle ore centrali
Ieri nel foyer del Teatro Coccia è stata allestita la camera ardente. Un centinatio di persone si sono radunate per rendergli omaggio
Nella via è comparso un ponteggio di grandi dimensioni per cui è stato necessario istituire il divieto di sosta. «Qui in zona diversi edifici non
Venerdì 9 luglio terzo appuntamento con Le Notti di Cabiria. Lo spettacolo è preceduto dalla cena Slow Food e dal concerto di Andrea Caniato
“Siete voi qui, ser Brunetto?” Lo sguardo sbalordito di Dante nel ravvisare faticosamente in un “viso abbrusciato” le fattezze del suo maestro Brunetto Latini ha
L’esponente della lista civica “Insieme alle periferie”, che fino a qualche settimana fa appoggiava Fonzo prima del fattaccio dei post nazi-fascisti, si ripropone autonomamente: «Non
Secondo il bollettino di Arpa Piemonte è allerta gialla sull’intero territorio piemontese, soprattutto nelle ore centrali
Ieri nel foyer del Teatro Coccia è stata allestita la camera ardente. Un centinatio di persone si sono radunate per rendergli omaggio
Nella via è comparso un ponteggio di grandi dimensioni per cui è stato necessario istituire il divieto di sosta. «Qui in zona diversi edifici non hanno garage, perciò posteggiamo in strada – spiegano alcuni residenti – Il divieto occupa parecchio spazio e dopo l’installazione del ponteggio non ci ha più
Venerdì 9 luglio terzo appuntamento con Le Notti di Cabiria. Lo spettacolo è preceduto dalla cena Slow Food e dal concerto di Andrea Caniato
“Siete voi qui, ser Brunetto?” Lo sguardo sbalordito di Dante nel ravvisare faticosamente in un “viso abbrusciato” le fattezze del suo maestro Brunetto Latini ha alimentato la perplessità di tanti commentatori, evidentemente imbarazzati nell’interpretare la posizione e il giudizio del poeta di fronte ai sodomiti. E’ lo stesso Brunetto, nudo
L’esponente della lista civica “Insieme alle periferie”, che fino a qualche settimana fa appoggiava Fonzo prima del fattaccio dei post nazi-fascisti, si ripropone autonomamente: «Non ho i mezzi e le capacità per fare il primo cittadino, ma voglio portare in municipio le istanze di tanti novaresi»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.