
La galleria di Omegna riaprirà tra un anno a senso unico alternato
I lavori per la riapertura della galleria di Omegna inizieranno il 28 aprile e per quel giorno il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore
I lavori per la riapertura della galleria di Omegna inizieranno il 28 aprile e per quel giorno il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore
Risultati per entrambe le società. Si è svolta domenica 21 febbraio a Torino, in vasca olimpionica, la terza prova regionale in vista degli Italiani Assoluti
I primi giorni di marzo sarà operativa l’app “Sun iTicket Novara”, scaricabile sul proprio cellulare, con la quale è possibile acquistare con carta di credito
Nell’anno del Covid, la Croce rossa di Trecate ha svolto 7.593 servizi e ha percorso 173.051 chilometri. Il numero totale è quasi in linea con
Agricoltori provvisti di tesserino da caccia, altri cacciatori abilitati, guardie venatorie e ambientali potranno partecipare alle operazioni di riduzione del numero degli animali selvatici a
Rallenta, in Piemonte, la somministrazione dei vaccini anti Covid, ma non perché mancano le dosi. Si sconta, piuttosto, un’organizzazione che non è ancora a regime
I lavori per la riapertura della galleria di Omegna inizieranno il 28 aprile e per quel giorno il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Marco Gabusi torneranno nuovamente sul territorio per dare il via personalmente al cantiere. Durata prevista 10 mesi con l’obiettivo di ultimare
Risultati per entrambe le società. Si è svolta domenica 21 febbraio a Torino, in vasca olimpionica, la terza prova regionale in vista degli Italiani Assoluti Primaverili di Nuoto. Quattro gli squilli per la Libertas: bene Andrea Zanellini, classe 2005, primo nei 1500 Stile libero e secondo nei 200 della stessa
I primi giorni di marzo sarà operativa l’app “Sun iTicket Novara”, scaricabile sul proprio cellulare, con la quale è possibile acquistare con carta di credito o PayPal il biglietto dei bus delle linee Sun e verificare il tempo rimanente di quelli convalidati. Sul bus, si può convalidare il biglietto inquadrando
Nell’anno del Covid, la Croce rossa di Trecate ha svolto 7.593 servizi e ha percorso 173.051 chilometri. Il numero totale è quasi in linea con quello dell’anno precedente con 178mila chilometri percorsi, ciò che fa la differenza sono i numeri nei diversi servizi: aumentati parecchio quelli da 118 con 1.398
Agricoltori provvisti di tesserino da caccia, altri cacciatori abilitati, guardie venatorie e ambientali potranno partecipare alle operazioni di riduzione del numero degli animali selvatici a patto che siano opportunamente formati. Lo ha stabilito una sentenza della Corte costituzionale, recentemente pronunciatasi dopo un ricorso al Tar della Toscana, riconoscendo “che l’aumento
Rallenta, in Piemonte, la somministrazione dei vaccini anti Covid, ma non perché mancano le dosi. Si sconta, piuttosto, un’organizzazione che non è ancora a regime per effettuare le vaccinazioni sul territorio, al punto che lo stesso assessore alla Sanità, Luigi Icardi, ha sollecitato le aziende sanitarie locali ad imprimere un’accelerazione.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.