
Ventuno associazioni si schierano a fianco della legge sul gioco d’azzardo
Ventuno associazioni si schierano a fianco della legge sul gioco d’azzardo e firmano un appello indirizzato alla Regione Piemonte. La legge, la numero 9, era

Ventuno associazioni si schierano a fianco della legge sul gioco d’azzardo e firmano un appello indirizzato alla Regione Piemonte. La legge, la numero 9, era

Pedonalizzazione di piazza Martiri, sul tavolo dell’amministrazione comunale cominciano a giungere idee e progetti. Uno di questi, avanzato dai Lions Club cittadini, è stato illustrato

Nella mattinata di oggi, lunedì 22 febbraio, è iniziata la somminitrazione dei vaccini anti Covid sul personale dell’Aeronautica militare. Al momento sono 400 le dosi

Il comando della Polizia locale di Novara, in collaborazione con la Regione Piemonte, promuove l’86esimo corso di formazione per neoassunti agenti e ufficiali. Il corso

Bonus Novara 2 ampliato a nuove categorie. Al contributo possono accedere anche quei codici Ateco finora esclusi appartenenti al mondo degli artigiani, dei servizi e

A braccetto con la figlia, sorridente nonostante la mascherina a coprire il volto ma con gli occhi bene in vista, documenti alla mano e pochissima

Allarme diffusione varianti Covid, la Regione Piemonte aumenta i controlli sui viaggiatori che rientrano dai paesi a rischio anche per via non aerea o indiretta. Per

In B maschile si sbocca l’ErreEsse Pavic e conquista la prima vittoria in quattro set a spese dei torinesi del Tomcar Sant’Anna. Ottima prova per

Baldino sui passaggi a livello: «Anni di battaglie ma nulla di concreto». L’annoso problema dei passaggi a livello che tagliano a metà i centri abitati,

Ventuno associazioni si schierano a fianco della legge sul gioco d’azzardo e firmano un appello indirizzato alla Regione Piemonte. La legge, la numero 9, era stata approvata nel 2016 dal consiglio regionale. Il dibattito è aperto tra il consigliere del Pd Domenico Rossi, primo firmatario, e l’attuale maggioranza regionale che

Pedonalizzazione di piazza Martiri, sul tavolo dell’amministrazione comunale cominciano a giungere idee e progetti. Uno di questi, avanzato dai Lions Club cittadini, è stato illustrato questa mattina, lunedì 22 febbraio, in municipio dai referenti dei services e dall’estensore del progetto, l’architetto Luca Grigola. Partendo da alcuni presupposti, come ha ricordato

Nella mattinata di oggi, lunedì 22 febbraio, è iniziata la somminitrazione dei vaccini anti Covid sul personale dell’Aeronautica militare. Al momento sono 400 le dosi di Astrazeneca consegnate (destinate al personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate). L’infermeria dell’aeroporto di Cameri, ultimato l’allestimento del centro vaccinale e le predisposizioni

Il comando della Polizia locale di Novara, in collaborazione con la Regione Piemonte, promuove l’86esimo corso di formazione per neoassunti agenti e ufficiali. Il corso partirà il 1 marzo e si svolgerà prevalentemente in modalità a distanza. Parteciperanno, oltre ai 18 nuovi agenti della Polizia Locale di Novara, altri operatori

Bonus Novara 2 ampliato a nuove categorie. Al contributo possono accedere anche quei codici Ateco finora esclusi appartenenti al mondo degli artigiani, dei servizi e del commercio al dettaglio. La giunta comunale ha, infatti, approvato la delibera con la quale di fatto si apre la possibilità di richiedere al contributo anche

A braccetto con la figlia, sorridente nonostante la mascherina a coprire il volto ma con gli occhi bene in vista, documenti alla mano e pochissima attesa prima della puntura. Tra i primi 40 vaccinati a Trecate nella giornata di ieri, domenica 21 febbraio, presente all’appello Ezio Parini, galliatese di 98

Allarme diffusione varianti Covid, la Regione Piemonte aumenta i controlli sui viaggiatori che rientrano dai paesi a rischio anche per via non aerea o indiretta. Per limitare la diffusione dei contagi del virus e delle sue varianti inglese, sudafricana e brasiliana, la Regione infatti, sulla scorta del parere del gruppo di

In B maschile si sbocca l’ErreEsse Pavic e conquista la prima vittoria in quattro set a spese dei torinesi del Tomcar Sant’Anna. Ottima prova per i ragazzi di Daniele Adami (nella foto) al termine di una gara che ha visto le due squadre, nei primi tre parziali, lottare punto a

Baldino sui passaggi a livello: «Anni di battaglie ma nulla di concreto». L’annoso problema dei passaggi a livello che tagliano a metà i centri abitati, città e paesi è tornato alla ribalta una decina di giorni di fa quando alcune segnalazioni di lettori de La Voce ci avevano portato sul