
Rogo in un appartamento in zona San Paolo
Rogo in un appartamento in zona San Paolo. È accaduto durante la mattinata, in una palazzina di via Melchioni. Al loro arrivo i vigili del
Rogo in un appartamento in zona San Paolo. È accaduto durante la mattinata, in una palazzina di via Melchioni. Al loro arrivo i vigili del
Arrestato con un carico di droga, scatta il rimpatrio in Albania. La vicenda ha visto protagonista un 36enne, che è stato accompagnato all’aeroporto di Orio
#IONONAPRO: «Questa forma di protesta non è la risposta ai nostri problemi». Lo scrive in una nota, che suona anche come un appello, il direttivo
Il tour piemontese di concertazione e confronto sul Recovery Fund partirà da Novara con un confronto diretto con la nuova Camera di Commercio di quadrante.
Casa popolare di via Goito: ristrutturazione “ostaggio” di un inquilino che non vuole traslocare. L’intervento fa parte del Bando periferie: un appalto da 7 milioni
Cippo a Trecate accanto all’ingresso del cimitero. E’ molto calda la questione a Trecate e dopo la presa di posizione di Anpi e la posizione
Nuovo supermercato a Oleggio, nell’ex area Carminati, all’ingresso della città: è scontro fra le parti politiche. A puntare il dito contro il sindaco è il
Rogo in un appartamento in zona San Paolo. È accaduto durante la mattinata, in una palazzina di via Melchioni. Al loro arrivo i vigili del fuoco hanno appurato che le fiamme avevano investito la camera da letto di un alloggio dell’ultimo piano, ma nel frattempo il fumo aveva invaso tutto
Arrestato con un carico di droga, scatta il rimpatrio in Albania. La vicenda ha visto protagonista un 36enne, che è stato accompagnato all’aeroporto di Orio al Serio dagli agenti della Questura di Novara e imbarcato su un volo che l’ha condotto nel proprio Paese d’origine. L’uomo era stato arrestato dalla
#IONONAPRO: «Questa forma di protesta non è la risposta ai nostri problemi». Lo scrive in una nota, che suona anche come un appello, il direttivo Fipe Confcommercio, in cui figurano diversi titolari di locali novaresi (Mattia Tosi, Francesco Liguori, Daniele Ardizzoia, Fabio Barozzi, Eleonora Bruno, Alberto Calzolari, Luigi Ferraro, Marco
Il tour piemontese di concertazione e confronto sul Recovery Fund partirà da Novara con un confronto diretto con la nuova Camera di Commercio di quadrante. Primo appuntamento sarà un convegno in programma l’11 febbraio. E’ stato deciso durante l’incontro tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il presidente della
Casa popolare di via Goito: ristrutturazione “ostaggio” di un inquilino che non vuole traslocare. L’intervento fa parte del Bando periferie: un appalto da 7 milioni di euro, in cui rientrano anche il recupero dell’ex serra di via Sforzesca con la creazione di nuovi alloggi residenziali e la ripavimentazione di piazza
Cippo a Trecate accanto all’ingresso del cimitero. E’ molto calda la questione a Trecate e dopo la presa di posizione di Anpi e la posizione di Fabiano Bariani, architetto progettista e direttore dei lavori del monumento dedicato a Vittorio Doré, è il consigliere di minoranza Marco Uboldi porre una serie
Nuovo supermercato a Oleggio, nell’ex area Carminati, all’ingresso della città: è scontro fra le parti politiche. A puntare il dito contro il sindaco è il gruppo di minoranza Oleggio Grande. L’area, per poter ospitare la nuova struttura, ha salutato definitivamente una serie di alberi (tagliati dal privato che cura la
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.