
Caro Beppe Sala…
Caro Beppe Sala, io capisco bene che senza i pendolari a causa dello smart working i bar, i ristoranti, le pizzerie, le paninerie del centro
Caro Beppe Sala, io capisco bene che senza i pendolari a causa dello smart working i bar, i ristoranti, le pizzerie, le paninerie del centro
Per rendere l’idea di quanto possa essere complicata la situazione del Novara Calcio, in piena crisi di identità, gioco e risultati, basterebbe citare il fatto
Il comune di Novara punta sulla cultura e lo fa con un investimento da 52 mila euro per trasmettere sul canale YouTube di A-Novara, su
Smaltita in fretta la delusione per la sconfitta contro Conegliano la Igor prosegue la sua marcia forzata giocando nel tardo pomeriggio di oggi (ore 19
«Non è momento di fare tante domande. Aiutiamo chi ha bisogno. Non stiamo facendo uno screening, anche per rispettare i protocolli in vigore. Un pacco
Percorsi di internazionalizzazione superiore come “Erasmus”, “Emotion”, etc. figurano certamente come ‘tappa obbligata’ per tutte quelle studentesse e studenti universitari in cerca di un’esperienza formativa
Rifiuti abbandonati a Galliate: sanzionati 15 “furbetti”. E’ proprio in queste settimane che il comando di polizia municipale insieme al Comune e ad alcune associazioni
Il Comune di Novara, in collaborazione con l’associazione Emdr Italia, riprende l’iniziativa di servizio telefonico gratuito di supporto psicologico, fornito da psicoterapeuti esperti in ambito
Durante la prima pandemia il comune di Cameri aveva raccolto raccolto 40 mila euro grazie alle donazioni di aziende, enti, associazioni ma anche di privati
Caro Beppe Sala, io capisco bene che senza i pendolari a causa dello smart working i bar, i ristoranti, le pizzerie, le paninerie del centro di Milano possano risentirne. Lo capisco benissimo. Quello che non capisco è il motivo per cui tu, caro Beppe Sala, non capisca che il “pendolarismo”
Per rendere l’idea di quanto possa essere complicata la situazione del Novara Calcio, in piena crisi di identità, gioco e risultati, basterebbe citare il fatto più concreto in essere: finisse oggi il campionato gli azzurri sarebbero fuori dai Playoff promozione, all’undicesimo posto in classifica. Se si volesse alzare ulteriormente l’indice
Il comune di Novara punta sulla cultura e lo fa con un investimento da 52 mila euro per trasmettere sul canale YouTube di A-Novara, su cui il comune di Novara tutti gli spettacoli che avrebbero dovuto andare in scena nei principali luoghi culturali della città e che, invece, sono stati
Smaltita in fretta la delusione per la sconfitta contro Conegliano la Igor prosegue la sua marcia forzata giocando nel tardo pomeriggio di oggi (ore 19 con diretta streaming su LVF Tv) al “Sanbapolis” di Trento contro la locale compagine della Delta Despar nel match originariamente previsto due domeniche fa e
«Non è momento di fare tante domande. Aiutiamo chi ha bisogno. Non stiamo facendo uno screening, anche per rispettare i protocolli in vigore. Un pacco alimentare non si nega a nessuno, se qualcuno è in difficoltà noi lo aiutiamo». Sono le parole di don Giorgio Borroni, il direttore della Caritas
Percorsi di internazionalizzazione superiore come “Erasmus”, “Emotion”, etc. figurano certamente come ‘tappa obbligata’ per tutte quelle studentesse e studenti universitari in cerca di un’esperienza formativa all’estero accademico-umana con tutte le sfide di crescita personale che questa comporta: dall’integrazione in una società diversa da quella di appartenenza (per cultura, lingua, etc.)
Rifiuti abbandonati a Galliate: sanzionati 15 “furbetti”. E’ proprio in queste settimane che il comando di polizia municipale insieme al Comune e ad alcune associazioni del territorio ha messo in moto una squadra speciale attenta proprio a contrastare l’abbandono dei rifiuti. Finora sono state sanzionate 15 persone, l’ultima proprio nel
Il Comune di Novara, in collaborazione con l’associazione Emdr Italia, riprende l’iniziativa di servizio telefonico gratuito di supporto psicologico, fornito da psicoterapeuti esperti in ambito emergenziale e rivolto a tutti i cittadini novaresi. L’Associazione Emdr è impegnata da anni nella gestione delle maxiemergenze al fianco delle Forze di Soccorso con
Durante la prima pandemia il comune di Cameri aveva raccolto raccolto 40 mila euro grazie alle donazioni di aziende, enti, associazioni ma anche di privati cittadini allo scopo di aiutare circa 45 famiglie a sostenere il canone di affitto attraverso l’iniziativa #Cameriaiutacameri. Nella giornata di ieri, il gruppo di minoranza
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.