
Covid, in Piemonte pochi tamponi e balzo di casi. Rossi (Pd): «Sistema in affanno»
Sempre più critico il quadro dell’epidemia in Piemonte, regione tra quelle ad eseguire meno tamponi e a veder crescere di più i casi di Covid.
Sempre più critico il quadro dell’epidemia in Piemonte, regione tra quelle ad eseguire meno tamponi e a veder crescere di più i casi di Covid.
Vaccinazione antinfluenzale, Galliate quasi pronta al via e questo in modo più “speciale”. Per questa stagione infatti, con l’obiettivo di evitare assembramenti e situazioni particolari,
La linfa “giovanissima” della serie B. Aggregati dall’inizio della stagione, sono ora parte ufficiale del roster 2020/2021 targato Oleggio Magic Basket tre Squali giovanissimi. A
Un modo per sentirlo ancora accanto, per percepire ancora la sua passione per i bambini. I famigliari di Simonluca Agazzone, il 39enne scomparso tragicamente giovedì
Novara Green e la caccia al tesoro dei luoghi sconosciuti. L’associazione che si occupa di sensibilizzazione ambientale propone per sabato 10 ottobre un’iniziativa di valorizzazione
Un passo avanti, nella mattinata di oggi, martedì 7 ottobre, nella delicata situazione legata all’emergenza cinghiali. A Palazzo Natta si è infatti tenuto un incontro
«Ci troviamo come sulla cresta di una montagna. Bisogna mantenere alta la concentrazione, perché basta davvero nulla per precipitare». Da appassionato anche di alpinismo usa
Sempre più critico il quadro dell’epidemia in Piemonte, regione tra quelle ad eseguire meno tamponi e a veder crescere di più i casi di Covid. Lo dicono i numeri del Ministero della Salute: a ieri sera, 6 ottobre, la nostra regione risulta la 14ª in Italia per tamponi eseguiti nell’ultima
Vaccinazione antinfluenzale, Galliate quasi pronta al via e questo in modo più “speciale”. Per questa stagione infatti, con l’obiettivo di evitare assembramenti e situazioni particolari, i pazienti over 60 verranno vaccinati sì dai rispettivi medici di famiglia, ma non nell’ambulatorio del medico: l’appuntamento sarà fissato nei locali della ex biblioteca
La linfa “giovanissima” della serie B. Aggregati dall’inizio della stagione, sono ora parte ufficiale del roster 2020/2021 targato Oleggio Magic Basket tre Squali giovanissimi. A meritarsi il posto in prima squadra sono Lorenzo Bertolani, ala grande classe 2003, arrivato nella famiglia biancorossa grazie alla preziosa collaborazione con Basket Lonate; Luca
Un modo per sentirlo ancora accanto, per percepire ancora la sua passione per i bambini. I famigliari di Simonluca Agazzone, il 39enne scomparso tragicamente giovedì scorso, 1 ottobre, in un incidente d’auto, hanno scelto di avviare una raccolta fondi in suo ricordo. “Un goal per Simonluca” questa l’iniziativa promossa da
Novara Green e la caccia al tesoro dei luoghi sconosciuti. L’associazione che si occupa di sensibilizzazione ambientale propone per sabato 10 ottobre un’iniziativa di valorizzazione e cura del bene comune, una caccia al tesoto fotografica per le vie del centro storico. «Ai partecipanti verranno inviate sui rispettivi cellulari cinque foto
Un passo avanti, nella mattinata di oggi, martedì 7 ottobre, nella delicata situazione legata all’emergenza cinghiali. A Palazzo Natta si è infatti tenuto un incontro fra i consiglieri delegati, rispettivamente alla Caccia e alla Polizia provinciale, Maurizio Nieli e Andrea Bricco, e i rappresentanti delle organizzazioni degli agricoltori. Gli
«Ci troviamo come sulla cresta di una montagna. Bisogna mantenere alta la concentrazione, perché basta davvero nulla per precipitare». Da appassionato anche di alpinismo usa questa metafora Roberto Di Muto, presidente della Pallavolo Galliate, per illustrare la situazione attuale del club, ma più in generale dello sport cosiddetto “minore”. Quella
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.