Settembre 30, 2020

Ottobre in rosa al Circolo dei lettori

Ottobre in rosa al Circolo dei lettori. Protagoniste degli appuntamenti mensili cinque scrittrici da leggere e ascoltare. Il primo incontro giovedì 1 ottobre alle 18

Alan, grande e bellissimo

Alan, giovane meticcio fulvo di taglia grande, nato ad aprile 2019, è un dolce coccolone bellissimo. È vaccinato e cerca urgentemente una nuova casa. Non

Settembre 30, 2020

Tennis Piazzano, campionato italiano: quinto posto per l’Under 16

Quinto posto assoluto. E’ questo il risultato raggiunto dall’Under 16 femminile targata Tennis Piazzano alle Final eight nazionali. A Livorno le “ragazzine terribili” composte da Agnese Zapelli, Francesca Milani, Ludovica Pela e Lucrezia Scampini, guidato da Matteo Sacchi, al primo turno sono state accoppiate alla testa di serie n.1, il

Cantelli più che mai per i quarant’anni del festival

L’anno di Guido Cantelli (nel 2020 si celebrano i 100 anni del grande direttore d’orchestra) non è stato tra i più fortunati. Nonostante il Covid, però, il 13 settembre è stato consegnato l’ominimo premio che mancava da Novara da quarant’anni, e l’associazione Amici della musica Vittorio Cocito ha messo in

 “SiAmo Carpignano”: un nuovo comitato civico

Si presenta civico e formato da uomini e donne che “hanno interesse ad accrescere le proprie competenze per poterle mettere a disposizione della comunità carpignanese”. I suoi primi passi li ha mossi qualche mese fa “SiAmo Carpignano” il comitato che vede alla guida il carpignanese Edoardo Locarni, che ha militato

Lezioni in presenza e a distanza. Il liceo musicale sperimenta un nuovo metodo

Lezioni in presenza e in remoto. Il liceo musicale sperimenta un nuovo metodo. La data non è ancora certa ma dalla prossima settimana, probabilmente già lunedì 5 ottobre, il liceo musicale Casorati sarà pronto per le lezioni in presenza e a distanza contemporaneamente. «Dopo l’accoglienza dei primi due giorni in

Basket serie D: Galliate al lavoro da due settimane e quasi pronta al primo test

Ufficialmente sono le due le settimane di lavoro che ha alle spalle il Basket Galliate, fatte di lavoro in palestra; a queste va aggiunta una terza settimana in cui la formazione di coach Filippo Gallina ha fatto preparazione nel campo all’aperto. «Sono soddisfatto di queste prime settimane di lavoro, –

Ottobre in rosa al Circolo dei lettori

Ottobre in rosa al Circolo dei lettori. Protagoniste degli appuntamenti mensili cinque scrittrici da leggere e ascoltare. Il primo incontro giovedì 1 ottobre alle 18 all’Arengo con Chiara Valerio e il suo ultimo libro “La matematica è politica”: la matematica rivista come prassi politica, e non solo come teoria, è

Alan, grande e bellissimo

Alan, giovane meticcio fulvo di taglia grande, nato ad aprile 2019, è un dolce coccolone bellissimo. È vaccinato e cerca urgentemente una nuova casa. Non facciamogli passare l’inverno in canile. Per informazioni sulla sua adozione contattare Enpa Novara 3383016137

Volley regionale, la partenza della stagione rimane un rebus

C’è chi, come la Rosaltiora Verbania, per affinare la preparazione si è spinta addirittura oltreconfine, nella vicina Svizzera. Chi, come le novaresi della Issa, sbuffano e sudano in un impianto privato di Sozzago; altre squadre hanno approfittato, fino a quando le temperature lo hanno consentito, per svolgere sedute all’aperto… Sta

La sindaca di Verbania Marchionini: «Adesso vogliamo una tappa del Giro»

La conquista della maglia iridata nella prova a cronometro da parte di Filippo Ganna, ma anche il terzo posto di Elisa Longo Borghini nella corsa in linea femminile in occasione dei recenti Mondiali di Imola, ha elettrizzato ancora di più l’entusiasmo degli appassionati di ciclismo del Verbano Cusio Ossola e

Arona, ecco i vincitori dell’edizione 2020 del “Premio Omodei Zorini”

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i vincitori dell’edizione numero 22 del premio letterario internazionale “Città di Arona – Gian Vincenzo Omodei Zorini”. Nonostante le preoccupazioni degli ultimi mesi per la situazione sanitaria, il circolo culturale “Gian Vincenzo Omodei Zorini” che da sempre promuove l’iniziativa, si è adoperato per