
Emanuele Erbetta è il nuovo economo della diocesi
Emanuele Erbetta è il nuovo economo della diocesi. Un laico che succede dopo otto anni a don Renzo Cozzi, nominato parroco delle parrocchie Unite di
Emanuele Erbetta è il nuovo economo della diocesi. Un laico che succede dopo otto anni a don Renzo Cozzi, nominato parroco delle parrocchie Unite di
Nel periodo di massima emergenza ciascuno non ha potuto salutare i propri cari come d’abitudine, ossia con la partecipazione al funerale e poi il momento
Coronavirus e animali: in Italia tampone a 800 animali, 5% nel Novarese. Si è conclusa la prima fase di screening dedicata agli animali con l’obiettivo
Tutto lo staff, il Cda, la serie C femminile e la serie D maschile. Per un pomeriggio parte della “marea” rossa targata Novara Basket si
Via Galilei diventa il red carpet dei ciclisti famosi. Ma è mistero sull’autore. Dopo aver fatto parlare di sè per oltre un anno in seguito
Non c’è Coronavirus che tenga. Come ormai da alcuni anni a questa parte il gruppo della Vega Rosaltiora Verbania che parteciperà al prossimo campionato di
Emanuele Erbetta è il nuovo economo della diocesi. Un laico che succede dopo otto anni a don Renzo Cozzi, nominato parroco delle parrocchie Unite di Novara Centro. Lo affiancherà una nuova figura, quella del collaboratore dell’economo con delega all’Ufficio Tecnico, che sarà ricoperta da don Liborio Lanza, sacerdote ordinato lo
Nel periodo di massima emergenza ciascuno non ha potuto salutare i propri cari come d’abitudine, ossia con la partecipazione al funerale e poi il momento al cimitero. Nel periodo di massima emergenza tutto è stato molto “sbrigativo”. Ecco perché il Comune di Cameri ha pensato di celebrare una messa in
Coronavirus e animali: in Italia tampone a 800 animali, 5% nel Novarese. Si è conclusa la prima fase di screening dedicata agli animali con l’obiettivo di capire se ci sia una correlazione fra i pazienti malati di Covid e gli animali che fanno loro compagnia. L’idea, partita dall’università di Bari,
Tutto lo staff, il Cda, la serie C femminile e la serie D maschile. Per un pomeriggio parte della “marea” rossa targata Novara Basket si trasferisce al giardino Boroli, in via delle Rosette. Sabato 26 settembre alle 16 infatti la società presenterà la propria famiglia dirigenziale e le due prime
Via Galilei diventa il red carpet dei ciclisti famosi. Ma è mistero sull’autore. Dopo aver fatto parlare di sè per oltre un anno in seguito ai lavori che ne hanno completamente modificato l’aspetto e creato non pochi problemi alla viabilità, via Galilei torna d’attualità. Nei giorni scorsi, infatti, lungo la
Non c’è Coronavirus che tenga. Come ormai da alcuni anni a questa parte il gruppo della Vega Rosaltiora Verbania che parteciperà al prossimo campionato di serie C femminile di volley, integrato con alcune ragazze delle formazioni Under 19 e 17, prenderà parte da oggi, venerdì 25 settembre e sino a
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.