
«Avvisati all’ultimo momento, sarà un problema gestire i primi giorni»
I dirigenti scolastici novaresi e piemontesi non si trovano d’accordo con l’ordinanza regionale firmata ieri, mercoledì 9, dalla Regione Piemonte. Cirio ha stabilito l’obbligo di

I dirigenti scolastici novaresi e piemontesi non si trovano d’accordo con l’ordinanza regionale firmata ieri, mercoledì 9, dalla Regione Piemonte. Cirio ha stabilito l’obbligo di

Gravissimo incidente alle porte di Novara, donna in rianimazione. È successo poco fa (giovedì 10 settembre) sulla strada tra Biandrate e Novara, di fronte alla

Musa, questa simil maremmana di poco più di un anno, sta crescendo rinchiusa dentro un box del canile. Trovata vagante per le campagne novaresi, questa

Leon, piccolo jack russell di 4 anni, abbandonato dalla famiglia a causa dei suoi problemi di salute e finito in canile, non ce la fa

Una battuta del presidente del Piemonte Alberto Cirio sul fascismo è bastata a scatenare non poche polemiche sui social, ma il diretto interessato non ha

Ha fatto registrare un segno meno per l’industria manifatturiera novarese nel secondo trimestre 2020: tra aprile e giugno si è riscontrata una flessione sia della

Si torna a scarabocchiare con il Circolo dei lettori. Dal 18 al 20 settembre è in programma al Broletto la terza edizione di “Scarabocchi, il

Leggi “Cabiria Teatro” e pensi a qualche spettacolo. Invece no. Perché le luci della ribalta (quasi alla fine, prima è stata sfruttata quella naturale) erano

Inizieranno lunedì 14 settembre i lavori di sistemazione viabilistica di corso Garibaldi e piazza Cavour. Un annuncio che il sindaco Alessandro Canelli aveva fatto lo

Riduzione della tassazione sul lavoro, semplificazione burocratica e aumento della produttività, oltre a investimenti in infrastrutture, stradali e informatiche: sono gli assi portanti per una

I dirigenti scolastici novaresi e piemontesi non si trovano d’accordo con l’ordinanza regionale firmata ieri, mercoledì 9, dalla Regione Piemonte. Cirio ha stabilito l’obbligo di verifica della temperatura sul diario degli alunni e raccomanda la misurazione a scuola. E così proprio i dirigenti si sono confrontati nella mattinata di oggi,

Gravissimo incidente alle porte di Novara, donna in rianimazione. È successo poco fa (giovedì 10 settembre) sulla strada tra Biandrate e Novara, di fronte alla concessionaria Clerici: una moto con due persone a bordo, un uomo e una donna, si è scontrata frontalmente con un furgone. L’uomo è stato trasportato

Musa, questa simil maremmana di poco più di un anno, sta crescendo rinchiusa dentro un box del canile. Trovata vagante per le campagne novaresi, questa cucciola ha bisogno di crescere con l’affetto di una mamma o di un papà che le facciano scoprire le bellezze al di fuori di una

Leon, piccolo jack russell di 4 anni, abbandonato dalla famiglia a causa dei suoi problemi di salute e finito in canile, non ce la fa più. Stiamo cercando per lui una famiglia che abbia del tempo durante la giornata da dedicare a lui e alle sue terapie, ha bisogno di

Una battuta del presidente del Piemonte Alberto Cirio sul fascismo è bastata a scatenare non poche polemiche sui social, ma il diretto interessato non ha perso tempo nello scusarsi, aggiungendo di essere stato «frainteso». Il tutto è avvenuto a Vicolungo, dove l’attuale capo dell’Amministrazione di Palazzo Lascaris è intervenuto per

Ha fatto registrare un segno meno per l’industria manifatturiera novarese nel secondo trimestre 2020: tra aprile e giugno si è riscontrata una flessione sia della produzione, in discesa del -16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sia del fatturato, in calo del -16,3%. Rispetto alle altre aree piemontesi Novara si

Si torna a scarabocchiare con il Circolo dei lettori. Dal 18 al 20 settembre è in programma al Broletto la terza edizione di “Scarabocchi, il mio primo festival” promosso dal Circolo dei lettori insieme a Doppiozero e il sostegno del comune di Novara. Quest’anno il festival ha come tema i

Leggi “Cabiria Teatro” e pensi a qualche spettacolo. Invece no. Perché le luci della ribalta (quasi alla fine, prima è stata sfruttata quella naturale) erano tutte rivolte a Carlo Cottarelli. L’economista cremonese è intervenuto nel pomeriggio di ieri, martedì 9 settembre, a Casa Bossi al ciclo di incontri proposto da

Inizieranno lunedì 14 settembre i lavori di sistemazione viabilistica di corso Garibaldi e piazza Cavour. Un annuncio che il sindaco Alessandro Canelli aveva fatto lo scorso 28 luglio parlando di «rifacimento integrale di corso Garibaldi, che sembra una strada di Beirut dopo i bombardamenti. In piazza Cavour, invece, la pavimentazione

Riduzione della tassazione sul lavoro, semplificazione burocratica e aumento della produttività, oltre a investimenti in infrastrutture, stradali e informatiche: sono gli assi portanti per una strategia di rilancio dell’economia e dell’occupazione che secondo il presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), Gianni Filippa, consenta di guardare oltre l’emergenza Covid e