
Laghi, spiagge e corsi d’acqua. Da domani parte la stagione
La Regione Piemonte ha anticipato al 3 giugno la riapertura delle spiagge distribuite su 7 laghi e due corsi d’acqua, 58 delle quali hanno ricevuto
La Regione Piemonte ha anticipato al 3 giugno la riapertura delle spiagge distribuite su 7 laghi e due corsi d’acqua, 58 delle quali hanno ricevuto
Issa Novara in B2 femminile in sostituzione del Palzola Romagnano? Al momento si tratterebbero solo di indiscrezioni, di incontrollate voci di corridoio, ma se la
Settore vinicolo in crisi: «Misure per la gestione delle eccedenze». A fronte delle numerose difficoltà incontrate dal settore vinicolo nelle settimane del lockdown, Confagricoltura Piemonte
La Regione Piemonte ha anticipato al 3 giugno la riapertura delle spiagge distribuite su 7 laghi e due corsi d’acqua, 58 delle quali hanno ricevuto il bollino di eccellenza. «Quest’anno a causa del coronavirus – ha spiegato l’assessore all’Ambiente e alla tutela delle acque, Matteo Marnati – l’apertura era stata
Issa Novara in B2 femminile in sostituzione del Palzola Romagnano? Al momento si tratterebbero solo di indiscrezioni, di incontrollate voci di corridoio, ma se la notizia dovesse trovare conferma si tratterebbe di una grossa novità nell’ambito del panorama pallavolistico locale. Stando al “si dice”, infatti, la Issa Novara, ambiziosa società
Settore vinicolo in crisi: «Misure per la gestione delle eccedenze». A fronte delle numerose difficoltà incontrate dal settore vinicolo nelle settimane del lockdown, Confagricoltura Piemonte sollecita il governo a emanare particolari misure per la gestione delle eccedenze della produzione. Lo ha fatto sapere Marco Allasia, presidente regionale della maggiore organizzazione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.