Aprile 30, 2020

Momo, sequestrati rifiuti in cartiera

I carabinieri del Noe di Torino, in esecuzione di un decreto emesso dalla Procura della Repubblica del capoluogo regionale, nei giorni scorsi hanno proceduto al

Aprile 30, 2020

#iobevoitaliano, Coldiretti sostiene produttori di vino e titolari di agriturismi

Coldiretti in campo per sostenere produttori di vino e titolari di agriturismi, settori nei quali lo scoppio dell’emergenza sanitaria ha portato a un blocco delle attività. Lo dicono Sara Baudo, presidente interprovinciale di Novara e Vico dell’associazione agricola insieme al suo omologo di Vercelli e Biella Paolo Dellarole: «La chiusura

Momo, sequestrati rifiuti in cartiera

I carabinieri del Noe di Torino, in esecuzione di un decreto emesso dalla Procura della Repubblica del capoluogo regionale, nei giorni scorsi hanno proceduto al sequestro di oltre 4mila tonnellate di rifiuti cartacei in parte combusti a causa di un incendio sviluppatosi alla fine di giugno dell’anno scorso in cartiera

Il Comune distribuisce i tablet agli studenti bisognosi

Sono stati distribuiti i tablet acquistati dalle scuole primarie novaresi con fondi dell’assessorato all’Istruzione del Comune di Novara. «Abbiamo dato alle scuole 31.731 euro suddivisi tra le scuole Bottacchi, Boroli, Montalcini, Duca d’Aosta, Fornara Ossola, Bellini e Convitto Carlo Alberto – spiega l’assessore all’Istruzione Valentina Graziosi – Ogni istituto comprensivo

Lavoratrice stagionale a Malpensa: «Mai iniziato, per noi non ci sono aiuti»

«Pensare che avrei dovuto iniziare il mio lavoro anche un mese prima del solito, per la forte affluenza di turismo che era stata prevista. Invece mi ritrovo senza neanche un’entrata e sono in difficoltà, perché per noi non ci sono ammortizzatori». E’ la voce di Francesca (nome scelto di fantasia),

Emergenza, i giostrai: «Che ne sarà di noi?»

«Che ne sarà di noi? Quando riprenderemo a lavorare?  Se decidessero di prorogare ulteriormente la chiusura, Lo Stato ci verrebbe incontro? E come?». Sono solo alcune delle tante domande che l’esercito delle partite Iva, circa 5mila famiglie, che lavorano nel settore degli spettacoli viaggianti, si pongono oggi, alla fine di

Ammortizzatori sociali, da Cisl l’invito alle banche: «agevolate i lavoratori»

«A fine marzo abbiamo sottoscritto un accordo con Abi (Associazione Bancaria Italiana, ndr) per il pagamento diretto da parte di Inps della cassa ordinaria o in deroga scattata in seguito all’emergenza Covid 19; ma si tratta di un accordo che nella pratica è poco utilizzabile perché ci sono molte difficoltà

Podisti novaresi: «Aspettiamo il 4, abbiamo voglia di correre»

«Non vantiamo atleti di interesse nazionale, speriamo presto di poter riutilizzare il campo sportivo, ma nell’attesa meno male che c’è il parco del Ticino». Sembra proprio così, lunedì 4 maggio sarà di nuovo concessa l’attività motoria, senza più i 200 metri massimi di distanza da casa. Ma in assoluta “solitudine”.

Contro le discariche abusive al Ticino, a Galliate arriva la vigilanza dei Pescatori

Non appena la situazione lo consentirà, il Parco del Ticino a Galliate sarà ancora più protetto. E’ di pochi giorni fa la firma del protocollo di intesa fra l’amministrazione galliatese e l’associazione Pescatori per controllare le aree più periferiche della città. I pescatori, un gruppo di circa otto persone, gireranno