
Covid, test a tappeto nelle case di riposo piemontesi
Test sierologico a tappeto su operatori e ospiti delle oltre 700 case di riposo presenti sul territorio regionale: lo ha deciso l’unità di crisi della
Test sierologico a tappeto su operatori e ospiti delle oltre 700 case di riposo presenti sul territorio regionale: lo ha deciso l’unità di crisi della
«Ce lo aspettavamo. Da sportivi è una privazione, perché di fatto ti viene tolto qualcosa che ti piace fare. Ma da persone è una decisione
Tra coloro che tutti i giorni si siedono accanto alla loro macchina da cucire c’è anche un gruppo di “sartine”, che da casa si danno
Firmato l’accordo tra Regione, sindacati e parti sociali sulla cassa integrazione in deroga per garantire a tutti i lavoratori la copertura della situazione di emergenza
Il Gruppo giovanile San Martino di Trecate ha teso la mano all’ospedale di Novara con una donazione di 500 euro. «Abbiamo deciso tutti insieme e
Test sierologico a tappeto su operatori e ospiti delle oltre 700 case di riposo presenti sul territorio regionale: lo ha deciso l’unità di crisi della Regione e ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alla sanità, Luigi Icardi, che l’altro ieri ha incontrato in video conferenza le rappresentanze dei datori di
«Ce lo aspettavamo. Da sportivi è una privazione, perché di fatto ti viene tolto qualcosa che ti piace fare. Ma da persone è una decisione più che giusta». Il basket regionale si è concluso ufficialmente e Stefano Gambaro, il coach del Basket Club Trecate, commenta la decisione. [the_ad id=”62649″]
Tra coloro che tutti i giorni si siedono accanto alla loro macchina da cucire c’è anche un gruppo di “sartine”, che da casa si danno davvero da fare. [the_ad id=”62649″] E tra queste ci sono anche persone di 85 anni, precise, che curano il più minimo dettaglio, che
Firmato l’accordo tra Regione, sindacati e parti sociali sulla cassa integrazione in deroga per garantire a tutti i lavoratori la copertura della situazione di emergenza di queste settimane. Al momento il provvedimento coinvolge 166mila lavoratori. L’accordo garantisce a tutti i datori di lavoro e ai loro dipendenti, per i quali
Il Gruppo giovanile San Martino di Trecate ha teso la mano all’ospedale di Novara con una donazione di 500 euro. «Abbiamo deciso tutti insieme e siamo stati tutti subito d’accordo, – dice Roberto Longobardi – in questo momento siamo fermi come attività e molto probabilmente potrebbero saltare anche le nostre
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.