
In commissione sanità si fa il punto della situazione sul coronavirus
Anche la commissione sanità di ieri, lunedì 2 marzo, è stata l’occasione per fare il punto sull’emergenza sanitaria sul coronavirus. Entrambi i consiglieri novaresi presenti,
Anche la commissione sanità di ieri, lunedì 2 marzo, è stata l’occasione per fare il punto sull’emergenza sanitaria sul coronavirus. Entrambi i consiglieri novaresi presenti,
Liliana Segre è cittadina onoraria di Omegna. «È per l’amministrazione comunale un grande privilegio poter annunciare che la senatrice a vita Liliana Segre ha accettato
«Stanno bene e sono clinicamente dichiarati guariti dall’Asl», lo ha riportato poco fa sulla pagina Facebook del comune di Borgo Ticino il sindaco Alessandro Marchese:
Mesi di duro lavoro, di sacrifici, con un solo obiettivo: tornare in gara. Questo primo obiettivo lo ha centrato pienamente la novarese Francesca Gallina, classe
Nessun avviso, nessuna indiscrezione, a parte sconti promozionali fino al 70% sulla merce che però potevano anche lasciare spazio all’ipotesi che fosse in atto un
Oltre alla Provincia, anche in città. Sono tre i progetti di Novara approvati che appartengono ai Cantieri di lavoro”over 58″ dedicati a quelle persone cui mancano
Anche la commissione sanità di ieri, lunedì 2 marzo, è stata l’occasione per fare il punto sull’emergenza sanitaria sul coronavirus. Entrambi i consiglieri novaresi presenti, Domenico Rossi (Pd) e Federico Perugini (Lega) concordano con la linea prudenziale tenuta dalla Rregione. «Credo sia necessario concentrarsi non solo sulle chiusure delle scuole,
Liliana Segre è cittadina onoraria di Omegna. «È per l’amministrazione comunale un grande privilegio poter annunciare che la senatrice a vita Liliana Segre ha accettato di diventare cittadina onoraria di Omegna» – commentano in una nota sindaco Paolo Marchioni e dall’assessore alla Cultura Sara Rubinelli. «La senatrice – proseguono –
«Stanno bene e sono clinicamente dichiarati guariti dall’Asl», lo ha riportato poco fa sulla pagina Facebook del comune di Borgo Ticino il sindaco Alessandro Marchese: i tre contagiati sono clinicamente guariti. «Sono molto contento di questo, ho parlato poco fa con la famiglia, – dice il sindaco – ho espresso
Mesi di duro lavoro, di sacrifici, con un solo obiettivo: tornare in gara. Questo primo obiettivo lo ha centrato pienamente la novarese Francesca Gallina, classe 1996, atleta di snowboard cross che a luglio 2019 è stata operata al ginocchio sinistro in seguito a un infortunio rimediato durante l’ultimo raduno con
Nessun avviso, nessuna indiscrezione, a parte sconti promozionali fino al 70% sulla merce che però potevano anche lasciare spazio all’ipotesi che fosse in atto un “rinnovamento” dei locali. Ma, che qualcosa stesse accadendo, lo si poteva facilmente intuire dal fatto che da qualche giorno, accanto alle promozioni, era iniziata una
Oltre alla Provincia, anche in città. Sono tre i progetti di Novara approvati che appartengono ai Cantieri di lavoro”over 58″ dedicati a quelle persone cui mancano davvero pochi mesi di contributi per maturare il diritto a percepire la pensione e, nello stesso tempo, favorire concretamente i Comuni che hanno un sempre
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.