
Pigiama Run sostiene i bambini malati di tumore. Per la prima volta a Novara, già 200 iscritti
Una corsa non competitiva promossa da Lilt aperta a tutti. All’ospedale di Novara i piccoli ricoverati sono una quarantina
Una corsa non competitiva promossa da Lilt aperta a tutti. All’ospedale di Novara i piccoli ricoverati sono una quarantina
Prosegue il progetto di solidarietà per dire No alla violenza sulle donne. Appuntamento il 24 novembre in piazza Martiri
Il massimo dirigente della Fisr ha auspicato che l’evento «diventi un punto di riferimento anche per l’organizzazione di manifestazioni future». La soddisfazione del vicesindaco De
Entro settembre ne dovranno essere raccolte 500 mila per arrivare all’appuntamento con le urne. In città impegnate le forze politiche di opposizione (tranne Azione), sindacali
Il presidente dell’associazione ambientalista commenta il primato di Novara sulla logistica in Italia
La tesoriera dell’Associazione Parkinson Insubria di Novara racconta la sua esperienza di sostegno grazie al contributo erogato da Fondazione Comunità Novarese
Il presidente della Fondazione Teatro Coccia ancora una volta non usa mezzi termini. Nei locali pizzeria gourmet e ristorante?
Lo rileva uno studio della Liuc Business School nell’ambito dell’Osservatorio sull’immobiliare logistico patrocinato da Assologistica
Firmato a Roma l’accordo tra il ministro Urso e il Ceo del colosso con sede a Singapore. Canelli: «Per 10 mesi abbiamo lavorato alla candidatura
La difesa aveva chiesto la derubricazione ad abuso dei mezzi di correzione
Una corsa non competitiva promossa da Lilt aperta a tutti. All’ospedale di Novara i piccoli ricoverati sono una quarantina
Prosegue il progetto di solidarietà per dire No alla violenza sulle donne. Appuntamento il 24 novembre in piazza Martiri
Il massimo dirigente della Fisr ha auspicato che l’evento «diventi un punto di riferimento anche per l’organizzazione di manifestazioni future». La soddisfazione del vicesindaco De Grandis e di Venturini, direttore area sporti di “Novarello”
Entro settembre ne dovranno essere raccolte 500 mila per arrivare all’appuntamento con le urne. In città impegnate le forze politiche di opposizione (tranne Azione), sindacali e dell’associazionismo
Il presidente dell’associazione ambientalista commenta il primato di Novara sulla logistica in Italia
La tesoriera dell’Associazione Parkinson Insubria di Novara racconta la sua esperienza di sostegno grazie al contributo erogato da Fondazione Comunità Novarese
Il presidente della Fondazione Teatro Coccia ancora una volta non usa mezzi termini. Nei locali pizzeria gourmet e ristorante?
Lo rileva uno studio della Liuc Business School nell’ambito dell’Osservatorio sull’immobiliare logistico patrocinato da Assologistica
Firmato a Roma l’accordo tra il ministro Urso e il Ceo del colosso con sede a Singapore. Canelli: «Per 10 mesi abbiamo lavorato alla candidatura di Novara»
La difesa aveva chiesto la derubricazione ad abuso dei mezzi di correzione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.