Seconda giornata della fase a gironi del Mondiale thailandese con l’Italia che alle 12 italiane (con diretta su Rai 2 e Dazn) affronta la compagine di Cuba sconfitta all’esordio dal Belgio. Dopo il 3-0 sulla Slovacchia (foto FIVB-FIPAV) le ragazze di Julio Velasco vogliono allungare ulteriormente la loro “striscia” di vittorie consecutive (ora diventate trenta), ma soprattutto alzare l’asticella del gioco e compiere un passo decisivo verso gli ottavi di finale.
Tenendo in considerazione il fuso orario, Anna Danesi e compagne dopo un’intensa giornata di allenamento fisico e tecnico nella giornata di sabato hanno poi sostenuto una seduta di rifinitura che non ha evidenziato problemi. Molto probabile che il tecnico italo-argentino presenti in campo il solito 6+1, per poi proporre in corso d’opera le ormai tradizionali varianti.
«Cerchiamo di pensare partita dopo partita – ha detto la schiacciatrice Stella Nervini dopo il suo positivo debutto in un Mondiale – Diciamo che la prima è servita per rompere il ghiaccio. Credo che contro la Slovacchia siamo riuscite a sostenere una prestazione solida, cercando come sempre di limare alcune cose e migliorare».
Per la giocatrice milanese che nella prossima stagione giocherà a Chieri nella partita di venerdì «difesa e contrattacco hanno funzionato, così come la ricezione, che ha consentito ai nostri centrali di entrare nel match. Dal punto di vista mentale siamo state brave a mantenere la calma nel primo set, durante il quale le nostre avversarie hanno difeso tantissimo. Siamo rimaste lucide, evitando di innervosirci. Un approccio da utilizzare anche contro Cuba».