La Igor per la riconferma in Europa: il cammino in Coppa CEV della passata stagione

La Igor proverà a riconfermarsi in Europa dopo il successo della passata stagione

I primi di ottobre l’esordio in campionato, ma la Igor Volley, anche quest’anno, sarà di scena in Europa. I risultati ottenuti nella passata stagione hanno permesso alla Igor di accedere alla Champions League, trofeo che la squadra ha già vinto nella stagione 2018/19. E che proverà a vincere anche quest’anno, dando seguito agli ottimi risultati europei ottenuti in Coppa CEV lo scorso anno. Ma qual è stato il percorso delle azzurre in Europa durante la stagione 2024/25?

Il cammino verso la finale

Il percorso della Igor Volley in Coppa CEV inizia a novembre, a partire dagli ottavi di finale. Nel turno precedente viene infatti decisa la sfidante delle azzurre, il LKS Lodz, squadra polacca che supera l’Olìmipico nei sedicesimi di finale. La prima gara si gioca in trasferta, ma la Igor non risente del fattore campo: in terra polacca finisce 0-3 per la squadra di mister Bernardi. Tante le giocatrici sugli scudi, da un’ottima Tatiana Tolok a una super Sara Bonifacio. I conti, poi, vengono chiusi definitivamente al PalaIgor due settimane dopo, con altro netto 3-0.

“La CEV Cup è un obiettivo importante per noi”, dirà mister Bernardi al termine della gara di ritorno contro il Lodz. E la qualificazione ai play-off contro le turche del Kuzeyboru con due risultati nettissimi conferma le parole del tecnico. La prima delle due gare si gioca in Turchia, ad Aksaray, con la Igor che però fatica e capitola per 3-1, al termine di una prestazione meno brillante del solito. Complici i tanti errori e una super prestazione di Anna Lazareva, opposto delle padrone di casa, la strada delle azzurre si fa subito in salita.

Il 22 gennaio è il Kuzeyboru ad essere ospite al PalaIgor, e questa volta le novaresi non sbagliano. Trascinate da Tatiana Tolok, che mette a segno 32 punti, la Igor prima riporta il risultato in parità vincendo per 3-0, poi trionfa al golden set con il punteggio di 15-5. Rimonta completata e quarti di finale conquistati: saranno le bulgare del Plodviv le prossime avversarie nella competizione.

Lo spavento contro il Kuzeyboru insegna, e le azzurre non vogliono più rischiare. Non c’è storia nelle due gare contro le bulgare: la Igor vince a Novara e a Plodviv per 3-0, mettendo in cassaforte il passaggio del turno. Ci si gioca così l’accesso finale contro il THY Instanbul. E la Igor, chiusa la regular season di Serie A1, può ora concentrarsi esclusivamente sul proprio cammino europeo. A Novara il THY resiste e tiene testa alle azzurre, che però riescono a spuntarla per 3-0 grazie a un’ottima prestazione di squadra. E questa volta, in terra turca, la Igor non si lascia superare, vincendo nuovamente per 3-0 e conquistando il pass per la finale di CEV Cup.

La sfida contro l’Alba-Blaj

L’avversario della Igor è l’Alba-Blaj, squadra romena arrivata in finale partendo dai sedicesimi. I presupposti non sono dei migliori: a pochi giorni dall’andata le azzurre capitolano sul campo del Conegliano nei play-off Scudetto per 3-0. Ma la sconfitta non abbatte il morale delle azzurre, che non hanno intenzione di lasciarsi sfuggire la possibilità di conquistare per la prima volta la CEV Cup.

26 marzo 2025: l’Alba-Blaj arriva a Novara per la gara di andata della finale. Nel primo set è Alsmeier a farla da padrona e a regalare l’1-0 alle azzurre, mentre nel secondo sale in cattedra anche Tatiana Tolok per il 2-0 della Igor. L’Alba-Blaj torna in gara nel terzo set, vincendo 20-25 e portando il risultato sul 2-1. Ma nel quarto set la Igor si riprende e vince 25-17, portandosi in vantaggio in vista del match di ritorno in Romania.

Sei giorni più tardi le ragazze di mister Bernardi sono dunque di scena a Blaj. Il primo set è guerra aperta, con le padrone di casa che annullano 5 match point delle azzurre per poi arrendersi sul 28-30. L’Alba-Blaj non si arrende e tiene testa alle azzurre nel secondo set, ma alla fine la Igor riesce a portarsi sullo 0-2 grazie a un errore in attacco delle padrone di casa. Un solo set al successo delle novaresi, che ora devono dare il tutto per tutto.

Il traguardo è a un passo, ma a passare in vantaggio è l’Alba-Blaj, che si porta sul 14-11. Si esalta allora Mims, che prende per mano la squadra fino al 23-23, prima di un errore di Valkova che regala il successo alla ospiti. Finisce 26-28, tre a zero per la Igor Volley, che vince così la prima Coppa CEV della sua storia.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Manuel Contartese

Manuel Contartese

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

La Igor per la riconferma in Europa: il cammino in Coppa CEV della passata stagione

La Igor proverà a riconfermarsi in Europa dopo il successo della passata stagione

I primi di ottobre l’esordio in campionato, ma la Igor Volley, anche quest’anno, sarà di scena in Europa. I risultati ottenuti nella passata stagione hanno permesso alla Igor di accedere alla Champions League, trofeo che la squadra ha già vinto nella stagione 2018/19. E che proverà a vincere anche quest’anno, dando seguito agli ottimi risultati europei ottenuti in Coppa CEV lo scorso anno. Ma qual è stato il percorso delle azzurre in Europa durante la stagione 2024/25?

Il cammino verso la finale

Il percorso della Igor Volley in Coppa CEV inizia a novembre, a partire dagli ottavi di finale. Nel turno precedente viene infatti decisa la sfidante delle azzurre, il LKS Lodz, squadra polacca che supera l’Olìmipico nei sedicesimi di finale. La prima gara si gioca in trasferta, ma la Igor non risente del fattore campo: in terra polacca finisce 0-3 per la squadra di mister Bernardi. Tante le giocatrici sugli scudi, da un’ottima Tatiana Tolok a una super Sara Bonifacio. I conti, poi, vengono chiusi definitivamente al PalaIgor due settimane dopo, con altro netto 3-0.

“La CEV Cup è un obiettivo importante per noi”, dirà mister Bernardi al termine della gara di ritorno contro il Lodz. E la qualificazione ai play-off contro le turche del Kuzeyboru con due risultati nettissimi conferma le parole del tecnico. La prima delle due gare si gioca in Turchia, ad Aksaray, con la Igor che però fatica e capitola per 3-1, al termine di una prestazione meno brillante del solito. Complici i tanti errori e una super prestazione di Anna Lazareva, opposto delle padrone di casa, la strada delle azzurre si fa subito in salita.

Il 22 gennaio è il Kuzeyboru ad essere ospite al PalaIgor, e questa volta le novaresi non sbagliano. Trascinate da Tatiana Tolok, che mette a segno 32 punti, la Igor prima riporta il risultato in parità vincendo per 3-0, poi trionfa al golden set con il punteggio di 15-5. Rimonta completata e quarti di finale conquistati: saranno le bulgare del Plodviv le prossime avversarie nella competizione.

Lo spavento contro il Kuzeyboru insegna, e le azzurre non vogliono più rischiare. Non c’è storia nelle due gare contro le bulgare: la Igor vince a Novara e a Plodviv per 3-0, mettendo in cassaforte il passaggio del turno. Ci si gioca così l’accesso finale contro il THY Instanbul. E la Igor, chiusa la regular season di Serie A1, può ora concentrarsi esclusivamente sul proprio cammino europeo. A Novara il THY resiste e tiene testa alle azzurre, che però riescono a spuntarla per 3-0 grazie a un’ottima prestazione di squadra. E questa volta, in terra turca, la Igor non si lascia superare, vincendo nuovamente per 3-0 e conquistando il pass per la finale di CEV Cup.

La sfida contro l’Alba-Blaj

L’avversario della Igor è l’Alba-Blaj, squadra romena arrivata in finale partendo dai sedicesimi. I presupposti non sono dei migliori: a pochi giorni dall’andata le azzurre capitolano sul campo del Conegliano nei play-off Scudetto per 3-0. Ma la sconfitta non abbatte il morale delle azzurre, che non hanno intenzione di lasciarsi sfuggire la possibilità di conquistare per la prima volta la CEV Cup.

26 marzo 2025: l’Alba-Blaj arriva a Novara per la gara di andata della finale. Nel primo set è Alsmeier a farla da padrona e a regalare l’1-0 alle azzurre, mentre nel secondo sale in cattedra anche Tatiana Tolok per il 2-0 della Igor. L’Alba-Blaj torna in gara nel terzo set, vincendo 20-25 e portando il risultato sul 2-1. Ma nel quarto set la Igor si riprende e vince 25-17, portandosi in vantaggio in vista del match di ritorno in Romania.

Sei giorni più tardi le ragazze di mister Bernardi sono dunque di scena a Blaj. Il primo set è guerra aperta, con le padrone di casa che annullano 5 match point delle azzurre per poi arrendersi sul 28-30. L’Alba-Blaj non si arrende e tiene testa alle azzurre nel secondo set, ma alla fine la Igor riesce a portarsi sullo 0-2 grazie a un errore in attacco delle padrone di casa. Un solo set al successo delle novaresi, che ora devono dare il tutto per tutto.

Il traguardo è a un passo, ma a passare in vantaggio è l’Alba-Blaj, che si porta sul 14-11. Si esalta allora Mims, che prende per mano la squadra fino al 23-23, prima di un errore di Valkova che regala il successo alla ospiti. Finisce 26-28, tre a zero per la Igor Volley, che vince così la prima Coppa CEV della sua storia.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata