Fabio Boveri è il nuovo presidente del Novara FC. L’assemblea degli azionisti della società azzurra ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione composto da Boveri, appunto, e dai consiglieri Giacomo Fortina e Massimo Accornero. È stato confermato il collegio sindacale nelle persone di Ezio Cizza, presidente, Fabio Margara e Sara Poggio; è stato infine rinnovato l’incarico di revisione a BDO Italia SpA.
Intanto il ds Federico Boveri pensa al futuro rinnovando al 2027 il difensore Omar Khailoti (classe 2001), da tre stagioni con gli azzurri. In arrivo l’esterno offensivo Aurelio Leo Virisario (classe 2006) nazionale belga U18, con l’Anderlecht ha debuttato in Challenger Pro League.
Per la gara di domenica pomeriggio (ore 17.30) al Piola contro i milanesi della Giana Erminio la società ha deciso di attuare prezzi ridottissimi: un tagliando in curva Nord ad appena 5 euro, un terzo rispetto al solito, per le donne solo 2 euro.
Dopo la sfida contro i lombardi mancherebbero otto partite e per il Novara l’obiettivo playoff appare sempre più alla sua portata. La squadra allenata da Giacomo Gattuso è ripartita dopo la sconfitta nel derby a Vercelli, con una striscia positiva di quattro gare con otto punti raccolti.
Dopo la sfida con la formazione allenata da Andrea Chiappella gli azzurri saranno attesi da due trasferte in Veneto, giovedì 13 marzo in notturna (ore 20.45) a Vicenza, contro la squadra che ha fatto più punti di tutti: 23 nel girone di ritorno, davanti Virtus Verona e Feralpisalò 22, Giana e Triestina 20, la capolista Padova 19, Pergolettese e Albinoleffe 16, Novara e Arzignano 14.
Domenica 16 marzo azzurri sul campo degli scaligeri del Caldiero Terme, le successive due gare del mese di marzo saranno al “Piola” domenica 23 col Padova, domenica 30 al “Ballarin” di Chioggia contro i lagunari della Clodiense allenati dall’ex Bruno Tedino, che lottano per evitare l’ultimo posto, la retrocessione nei Dilettanti e l’immediato ritorno in serie D a distanza di 12 mesi dal ritorno nei professionisti dopo 47 anni la scorsa estate.
TRIESTINA PENALIZZATA
Il Tribunale Federale Nazionale ha sanzionato con 4 punti di penalizzazione la Triestina, dopo che i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti erano stati deferiti lo scorso 3 marzo a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C. per una serie di violazioni di natura amministrativa. La Triestina dal ritorno dell’allenatore Attilio Tesser in panchina ha ottenuto 27 punti in 13 partite, 8 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte. Con la nuova classifica gli alabardati disputerebbero i playout con la Pro Patria, salva la Pro Vercelli, quint’ultima, per la forbice avendo dieci punti di vantaggio sui veronesi del Caldiero Terme, la Clodiense, ultima, retrocede in serie D.
LA NUOVA CLASSIFICA: Padova 69; Vicenza 69; Feralpisalò 52; Albinoleffe 44; Virtus Verona, Trento 43; Novara (-2) 42; Atalanta U23 41; Giana, Alcione, Renate 40; Lumezzane 37; Arzignano, Pergolettese 35; Lecco 33; Pro Vercelli 31; Triestina 29 (-5), Pro Patria 22; Caldiero 21; Clodiense 18.
IL PROGRAMMA (30ª giornata) domenica 9/3/ore 12.30: Atalanta U23-Vicenza; ore 13.30: Lecco-Feralpisalò; ore 15: Padova-Albinoleffe, Trento-Pro Patria, Arzignano-Pro Vercelli, Triestina-Pergolettese; ore 17.30: Novara-Giana, Caldiero-Renate, Clodiense-Virtus Verona.