Nessun gol nel derby del Ticino, quarto pareggio in altrettante gare per il Novara, il primo senza subire gol, ma resta la sensazione di una occasione persa per gli azzurri, che in 11 contro 9 nella seconda parte della ripresa non sono riusciti a trovare il pertugio giusto per vincere una partita per lunghi tratti nelle mani della squadra allenata da Andrea Zanchetta.
Le numerose assenze non hanno frenato gli azzurri, che però al pari dei tigrotti sono costretti a rinviare nuovamente la prima, attesissima vittoria in campionato. Per il Novara manca dal 18 aprile, penultima giornata della passata stagione, sul Trento (3-0). Novara che deve assolutamente spezzare il lungo digiuno nella prossima gara casalinga, domenica 21 settembre al “Piola” nel derby del Sesia contro la Pro Vercelli reduce da due sconfitte consecutive con 7 reti subite, nessuna realizzata.
La sfida tra Pro Patria e Novara
Primo tempo equilibrato, senza emozioni, a parte un paio di tentativi di Donadio, la Pro Patria è rintanata nella propria metà campo. Ripresa col Novara che va subito vicino il vantaggio sugli sviluppi di un angolo da distanta ravvicinata Da Graca centra la traversa. Il Novara capisce che può vincere e alza i giri del motori, poco dopo l’espulsione di Di Masi, il tecnico Zanchetta chiede il check Fvs per un presunto dallo di mano in area biancoblù: l’arbitro Iannello di Messina dopo aver rivisto l’azione a video conferma la decisione di non concedere il penalty, in tribuna è presente il designatore Orsato.
Primo episodio di una lunga serie situazioni “da Var”. In dieci la Pro Patria si “chiude” e agisce di rimessa, Giudici e successivamente Mora impensieriscono Boseggia. La supremazia del Novara non trova sbocchi davanti. A cinque minuti dal novantesimo l’arbitro Iannello estrae il rosso diretto anche per Giudici, decisione confermata al Fvs, per un fallo sulla trequarti. Pro Patria resta in doppia inferiorità numerica ma riesce ad evitare la sconfitta.
Finale vietato ai deboli di cuore, al 90’ il Novara va in gol con Lanini, l’arbitro annulla per fuorigioco (anche in questo caso l’Fvs conferma). In pieno recupero, palo clamoroso con Citi, che conferma come il pomeriggio dello “Speroni” sia stregato per la squadra di mister Zanchetta.
Il tabellino di Pro Patria-Novara
PRO PATRIA-NOVARA 0-0
Pro Patria (3-5-2): Rovida 7; Reggiori 6, Masi 5, Motolese 6; Giudici 5.5, Bagatti 5.5 (1’ st Dimarco 6), Di Munno 6, Ferri 6 (40’ st Schirò ng), Orfei 6 (19’ st Mora 6); Mastroianni 6.5 (40’ st Aliata sv), Renelus 6 (15’ st Citterio 6). A disp.: Gnonto, Zamarian, Viti, Frattini, Marra, Ferrario, Ganz. All.: Greco 5.
Novara (3-5-2): Boseggia 6; Bertoncini 6 (40’ st Dell’Erba sv), Citi 5, Lorenzini 5.5; Valdesi 6 (35’ st D’Alessio ng), Basso 6 (28’ st Lanini 6), Ranieri 6 (28’ st Malaspina 6), Collodel 5.5 (35’ st Arboscello ng), Agyemang 6; Donadio 6.5, Da Graca 6. A disp.: Rossetti, Raffaelli, Ledonne, Foti, Deseri, Cortese, Faye. All.: Zanchetta 6
Arbitro: Iannello di Messina 5.5
Note: giornata calda, terreno in discrete condizioni. Spettatori 1.352.
Espulsi st 17’ Masi per doppia ammonizione, 40’ Giudici per gioco falloso.
Ammoniti: Bagatti, Reggiori, Mastroianni, Lorenzini, Bertoncini. Angoli 1-6. Recupero 2’, 6′. Prima della partita il capitano del Novara Ranieri ha depositato un mazzo di fiori in ricordo del tifoso della Pro Patria Raffaele Carlomagno.
SERIE C GIRONE A
RISULTATI (4ª giornata): Arzignano-Giana 0-0; Ospitaletto-Pergolettese 1-2. Ieri: Dolomiti Bellunesi-Alcione 1-1; Lumezzane-Triestina 1-2; Pro Vercelli-Virtus Verona 0-2; Renate-Union Brescia 1-3. Inter U23-Lecco 0-1; Trento-Albinoleffe 2-2; Pro Patria-Novara 0-0. Lunedì 16 settembre, ore 20.30: Cittadella-Vicenza.
CLASSIFICA: Lecco 10; Pergolettese, Union Brescia 9; Vicenza, Renate, Arzignano, Alcione 7; Pro Vercelli 6; Giana, Trento 5; Cittadella, Virtus Verona, Novara 4; Dolomiti Bellunesi 3; Inter U23, Ospitaletto, Albinoleffe, Pro Patria 2; Lumezzane 0; Triestina -2.
PROSSIMO TURNO (4ª giornata) – Domenica 21, ore 12.30: Alcione-Renate, Pergolettese-Inter U23; ore 15: Vicenza-Pro Patria, Lecco-Trento, Novara-Pro Vercelli; ore 17.30: Lumezzane-Ospitaletto, Triestina-Arzignano, Virtus Verona-Dolomiti Bellunesi; ore 20.30: Albinoleffe-Cittadella, Union Brescia-Giana.