Una panchina lilla contro i disturbi alimentari davanti alle scuole di Borgomanero

È stata inaugurata a Borgomanero, davanti alle scuole elementari dell’Istituto comprensivo Borgomanero 2, una panchina lilla simbolo di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. Un gesto concreto, rivolto in particolare alle nuove generazioni, che vuole essere al tempo stesso un segnale di speranza e un invito al dialogo.

L’iniziativa porta la firma del Kiwanis Club Borgomanero, guidato dalla presidente Gabriella Tacca, con la collaborazione del cerimoniere Anna Soldi Basso e del luogotenente della XVII divisione Alain Barbieri.

Alla cerimonia hanno preso parte le autorità cittadine: il sindaco Sergio Bossi, che si è rivolto agli alunni delle quinte classi sottolineando l’importanza di una sana alimentazione, insieme agli assessori Franco Cerutti e Loredana Abbate, alla consigliera Valentina Zanetta, al dirigente scolastico Gabriele Bolamperti e al direttore dell’ospedale Arabella Fontana. Presente anche don Piero Cerutti, che ha offerto una riflessione sul valore del cibo e sul dovere di non sprecarlo.

La panchina lilla non è soltanto un punto di sosta e di aggregazione: vuole anche essere un luogo di informazione e sostegno. Per questo vi è stata applicata una targa con un numero di telefono dedicato, a cui chiunque si senta in difficoltà può rivolgersi.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Una panchina lilla contro i disturbi alimentari davanti alle scuole di Borgomanero

È stata inaugurata a Borgomanero, davanti alle scuole elementari dell’Istituto comprensivo Borgomanero 2, una panchina lilla simbolo di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. Un gesto concreto, rivolto in particolare alle nuove generazioni, che vuole essere al tempo stesso un segnale di speranza e un invito al dialogo.

L’iniziativa porta la firma del Kiwanis Club Borgomanero, guidato dalla presidente Gabriella Tacca, con la collaborazione del cerimoniere Anna Soldi Basso e del luogotenente della XVII divisione Alain Barbieri.

Alla cerimonia hanno preso parte le autorità cittadine: il sindaco Sergio Bossi, che si è rivolto agli alunni delle quinte classi sottolineando l’importanza di una sana alimentazione, insieme agli assessori Franco Cerutti e Loredana Abbate, alla consigliera Valentina Zanetta, al dirigente scolastico Gabriele Bolamperti e al direttore dell’ospedale Arabella Fontana. Presente anche don Piero Cerutti, che ha offerto una riflessione sul valore del cibo e sul dovere di non sprecarlo.

La panchina lilla non è soltanto un punto di sosta e di aggregazione: vuole anche essere un luogo di informazione e sostegno. Per questo vi è stata applicata una targa con un numero di telefono dedicato, a cui chiunque si senta in difficoltà può rivolgersi.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata