Un racconto intenso, profondamente umano e necessario: sarà proiettato mercoledì 21 maggio alle 21, al cinema Araldo di Novara, il docufilm “Genoeffa Cocconi. I miei figli. I fratelli Cervi”, diretto da Marco Mazzieri, con l’interpretazione di Lucia Vasini e prodotto da Aleo Film.
La pellicola, dedicata alla madre dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943, ne ripercorre la vicenda umana e civile. Genoeffa Cocconi, figura ancora poco nota al grande pubblico, rappresenta la voce di una generazione di donne contadine, madri, cristiane e resistenti. Morì il 14 novembre 1944, appena undici mesi dopo l’uccisione dei figli, piegata dal dolore ma sostenuta da ideali incrollabili di libertà e giustizia.
Il film si inserisce all’interno delle iniziative organizzate dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” per l’ottantesimo anniversario della Liberazione e sarà introdotto dalla direttrice scientifica dell’Istituto, Elena Mastretta.
Attraverso preziose interviste e repertori inediti, “Genoeffa Cocconi” intende restituire dignità e centralità alle tante donne che hanno segnato la storia del Novecento italiano, spesso escluse dal racconto ufficiale. Tra le voci coinvolte nel documentario: Fiorella Mannoia (presente anche con il brano “Mariposa”), Liliana Cavani, Benedetta Tobagi, Albertina Soliani, Teresa Vergalli, Vanna Iori, Maria Morotto e Edies Reverberi.