Un violento fronte temporalesco si sta abbattendo da qualche ora su Novara, con grandinate intense, forti raffiche di vento e piogge torrenziali. Il maltempo, arrivato nel tardo pomeriggio, sta causando numerosi disagi in città e nei dintorni.
Tra gli episodi più gravi, si segnala un crollo in viale Volta, nei pressi del cavalcavia di San Martino. Le forti raffiche hanno divelto il tetto di un edificio, scaraventandolo in strada e creando una situazione di potenziale pericolo per i passanti e gli automobilisti, ma senza causare feriti. I Vigili del Fuoco stanno lavorando per la messa in sicurezza dell’area e la rimozione dei detriti.
La grandine, caduta a tratti con intensità, ha colpito diverse zone della città, mentre il vento, con raffiche molto forti, ha inoltre spezzato rami e fatto cadere alcuni alberi, costringendo le squadre di emergenza a diversi interventi tra le vie cittadine. Il vento fortissimo ha abbattuto anche uno degli alberi secolari del parco di Villa Crespi a Orta, il ristorante stellato dello chef Antonino Cannavacciuolo, senza causare feriti.
Le autorità raccomandano prudenza, soprattutto in prossimità di alberature e impalcature instabili. Il maltempo potrebbe non essere finito: nuovi rovesci sono attesi nelle prossime ore, con condizioni atmosferiche ancora instabili su tutto il territorio novarese.