È morto Ferruccio Danini, sindacalista e deputato

È scomparso all’età di 81 anni Ferruccio Danini, figura carismatica della Cgil novarese e del Pci. Danini aveva iniziato come operaio alle Officine Grafiche De Agostini quando ancora erano una cosa sola con la casa editrice omonima.

Fin da giovane si era impegnato nel sindacato dal 1979 al 1980 era stato segretario della Camera del Lavoro di Novara.

Dal 1983 al 1987 era stato eletto alla Camera dei Deputati per il Pci per la circoscrizione Torino-Novara-Vercelli. Nella IX legislatura era stato membro della Commissione Lavoro, previdenza sociale e cooperazione. Nel 1991 lasciò il Pci per le dare vita al partito di Rifondazione Comunista, insieme al suo grande amico personale e compagno di sindacato Fausto Bertinotti.

Nel 1988 era stato eletto consigliere comunale a Novara. Si impegnò poi a lungo nello Spi-Cgil, il sindacato dei pensionati, di cui fu anche presidente della Direzione nazionale. Nel 2015 fu eletto consigliere comunale di Casalino.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Pier Luigi Tolardo

Pier Luigi Tolardo

54 anni, novarese da sempre, passioni: politica, scrittura. Blogger dal 2001.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

È morto Ferruccio Danini, sindacalista e deputato

È scomparso all’età di 81 anni Ferruccio Danini, figura carismatica della Cgil novarese e del Pci. Danini aveva iniziato come operaio alle Officine Grafiche De Agostini quando ancora erano una cosa sola con la casa editrice omonima.

Fin da giovane si era impegnato nel sindacato dal 1979 al 1980 era stato segretario della Camera del Lavoro di Novara.

Dal 1983 al 1987 era stato eletto alla Camera dei Deputati per il Pci per la circoscrizione Torino-Novara-Vercelli. Nella IX legislatura era stato membro della Commissione Lavoro, previdenza sociale e cooperazione. Nel 1991 lasciò il Pci per le dare vita al partito di Rifondazione Comunista, insieme al suo grande amico personale e compagno di sindacato Fausto Bertinotti.

Nel 1988 era stato eletto consigliere comunale a Novara. Si impegnò poi a lungo nello Spi-Cgil, il sindacato dei pensionati, di cui fu anche presidente della Direzione nazionale. Nel 2015 fu eletto consigliere comunale di Casalino.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Pier Luigi Tolardo

Pier Luigi Tolardo

54 anni, novarese da sempre, passioni: politica, scrittura. Blogger dal 2001.