Crisi alla FM Cartiere di Momo: cassa integrazione straordinaria e futuro a rischio per 88 lavoratori

CGIL e UIL proclamano lo stato di agitazione

Giornata difficile per i lavoratori della FM Cartiere di Momo: nella giornata di ieri, 16 settembre, l’azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali e ai sindacati l’apertura di una procedura di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale. Una decisione che mette in discussione la continuità produttiva di uno degli insediamenti industriali più rilevanti della provincia di Novara.

La cartiera occupa 88 lavoratrici e lavoratori, ora in forte apprensione per il proprio futuro. Per conto loro, le segreterie territoriali di Cgil e Uil, insieme alle rappresentanze sindacali, hanno espresso grande preoccupazione e hanno chiesto con forza all’azienda la definizione di «un piano industriale concreto, capace di garantire prospettive di lungo periodo e di evitare la chiusura della produzione».

«Non ci rassegniamo minimamente all’ipotesi che un’altra attività produttiva possa cessare – dichiarano i sindacati –. Siamo determinati a difendere l’occupazione e la dignità di chi lavora in questo stabilimento». Alla luce della comunicazione ricevuta dall’azienda, i sindacati hanno dichiarato lo stato di agitazione e si riservano di stabilire modalità e tempi delle mobilitazioni per manifestare la loro contrarietà alla decisione della società, che getta nell’incertezza decine di famiglie del territorio.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Crisi alla FM Cartiere di Momo: cassa integrazione straordinaria e futuro a rischio per 88 lavoratori

CGIL e UIL proclamano lo stato di agitazione

Giornata difficile per i lavoratori della FM Cartiere di Momo: nella giornata di ieri, 16 settembre, l’azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali e ai sindacati l’apertura di una procedura di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale. Una decisione che mette in discussione la continuità produttiva di uno degli insediamenti industriali più rilevanti della provincia di Novara.

La cartiera occupa 88 lavoratrici e lavoratori, ora in forte apprensione per il proprio futuro. Per conto loro, le segreterie territoriali di Cgil e Uil, insieme alle rappresentanze sindacali, hanno espresso grande preoccupazione e hanno chiesto con forza all’azienda la definizione di «un piano industriale concreto, capace di garantire prospettive di lungo periodo e di evitare la chiusura della produzione».

«Non ci rassegniamo minimamente all’ipotesi che un’altra attività produttiva possa cessare – dichiarano i sindacati –. Siamo determinati a difendere l’occupazione e la dignità di chi lavora in questo stabilimento». Alla luce della comunicazione ricevuta dall’azienda, i sindacati hanno dichiarato lo stato di agitazione e si riservano di stabilire modalità e tempi delle mobilitazioni per manifestare la loro contrarietà alla decisione della società, che getta nell’incertezza decine di famiglie del territorio.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata