Salute

Salute

Cancro Primo Aiuto dona un’auto alla Croce Rossa di Novara

Cancro Primo Aiuto dona un’auto alla Croce Rossa di Novara: servirà per svolgere tutti quei servizi socio-assistenziali che, soprattutto dopo lo scoppio della pandemia, sono sempre più richiesti. Una donazione ufficializzata nei giorni scorsi, che è stata possibile grazie in particolare a un contributo della catena di supermercati Tigros e

Scuola: tamponi drive in per insegnanti e studenti con sintomi sospetti

Scuola: tamponi drive in per insegnanti e studenti con sintomi sospetti. L’argomento è stato al centro della Commissione Sanità della Regione Piemonte di oggi, 7 settembre, in vista dell’ormai imminente della ripresa delle lezioni. «Saranno previsti degli hot-spot senza prenotazione o con modalità drive in per tamponi rapidi con esito

Snami: «No ai sierologici perché non spettano ai medici di base e sono inutili»

Snami: «No ai sierologici perché non spettano ai medici di base e sono inutili». Questa, in estrema sintesi, la posizione del sindacato dei medici di famiglia che a livello nazionale ha rifiutato di aderire alla campagna di monitoraggio volontario per il personale scolastico. Sulla città di Novara questa sigla sindacale

Stop al superticket a partire dal 1 settembre

Stop al superticket a partire dal 1 settembre. Non si pagherà più su visite ed esami ambulatoriali a prescindere dal reddito. Un provvedimento valido su tutto il territorio regionale. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanità e coordinatore nazionale della Commissione Salute, Luigi Icardi, che domani, venerdì 28 agosto, proporrà alla

Depressi da Covid, lo studio dell’università di Torino

Depressi da Covid, lo studio dell’università di Torino. Due studi condotti durante la pandemia, tra il 19 marzo e il 5 aprile e recentemente pubblicati su riviste scientifiche internazionali, hanno indagato i livelli di ansia, depressione e di sintomi da stress post-traumatico (PTSS) nella popolazione generale e negli operatori sanitari.

Visite, esami, ritiro referti. Le nuove modalità dell’ospedale Maggiore

In seguito alle numerose richieste da parte degli utenti riguardo alle prenotazioni delle visite specialistiche e alle modalità di ritiro dei referti, l’ospedale Maggiore ha realizzato un quadro riassuntivo con tutte le informazioni utili. Prenotazione visite e prestazioni diagnostiche online o al Cup Cosa occorre Prescrizione del medico (dematerializzata per

Dall’Upo uno studio all’avanguardia per la ricostruzione del ginocchio

Dall’Upo uno studio all’avanguardia per la ricostruzione del ginocchio. Il progetto Flamin-go (infiammazione che se ne va) è stato finanziato da Horizon2020 per 6 milioni di euro ed è coordinato da Annalisa Chiocchetti e condotto insieme a Lia Rimondini, Pier Paolo Sainaghi, Federico Grassi, Giuseppe Cappellano, Andrea Cochis e Mattia Bellan.

Asl, il ritiro dei referti di laboratorio è on line

La Regione Piemonte ha reso disponibile una modalità semplificata per il ritiro on line dei referti. Il nuovo servizio consente di effettuare il ritiro on line del singolo referto di laboratorio a tutti i cittadini che sono in possesso della tessera sanitaria. Per fruire del servizio le persone interessate possono farne

Nasce l’associazione Gabry Little Hero, progetti anche a Novara

Due bellissime notizie. La prima: Gabriele, per tutti il piccolo Gabry, il bambino di quasi 3 anni affetto da Sifd (Anemia Sideroblastica con Immunodeficienza delle Cellule B, Febbri Periodiche e Ritardo dello Sviluppo) unico caso in Italia e solo 20 nel mondo, sta bene. Così bene che a settembre potrà

Asl, il servizio micologico è a disposizione dei privati

Con l’avvicinarsi della stagione di raccolta e vendita dei funghi freschi spontanei l’Ispettorato Micologico del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.) dell’Asl ha messo in atto diverse azioni a tutela della salute delle persone. Sarà offerta la consulenza gratuita ai privati da parte di personale esperto per verificare la commestibilità