Salute

Salute

Con lo “Tsunami” si raccoglie il plasma per i malati di Covid

Si chiama Tsunami (acronimo di TranSfUsion of coNvaleScent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to SARS.CoV2) ed è il protocollo di sperimentazione approvato da Aifa e dall’Istituto superiore di sanità che prevede la cura con il plasma per chi è affetto da Covid prelevato da pazienti guariti. Lo

Un nuovo portale per accedere al sistema sanitario regionale

Si chiama www.salutepiemonte.it il nuovo portale con il quale la Regione intende far interagire sempre più i cittadini in via telematica con il sistema sanitario accendendo on line a ricette mediche, prenotazioni, referti, e in generale tutti i servizi che possono attualmente essere ottenuti tramite i call center. Come ha osservato

Asl, continua regolarmente e in sicurezza l’attività dei consultori familiari

Anche in questo particolare momento di emergenza sanitaria, l’attività dei consultori dell’Asl NO continua ad essere garantita regolarmente ed in sicurezza; in tutte le sedi sono applicate le norme relative al distanziamento, all’uso dei corretti dispositivi di protezione da parte di utenti e operatori sanitari, alla sanificazione periodica delle attrezzature

“Sessualità e cancro”: l’innovativo progetto dell’associazione Mimosa

“Sessualità e cancro”: l’innovativo progetto dell’associazione Mimosa. Quando la diagnosi di tumore irrompe nella vita di una persona, provoca una serie di modificazioni non solo fisiche ma anche psicologiche molto importanti che possono gravare pesantemente anche sulla sfera sessuale, determinando un ulteriore peggioramento della qualità di vita. A seguito della

Vaccino antinfluenzale, da oggi parte la campagna in tutto il Piemonte

Da oggi, lunedì 26 ottobre, in tutto il Piemonte parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale. In base alle indicazioni del Ministero della Salute, e in considerazione dell’emergenza Covid 19, quest’anno la vaccinazione è fortemente raccomandata ai cittadini nella fascia di età dai 60 anni in avanti e per tutti gli adulti

Aumentano i contagi, il Maugeri di Veruno sospende visite e ricoveri

Aumentano i contagi, il Maugeri di Veruno sospende visite e ricoveri. In seguito all’aumento degli esiti positivi sui tamponi eseguiti su operatori e ospiti nelle scorse settimane, l’Asl ha intensificato i controlli nell’istituto di ricovero in accordo con il sindaco di Gattico Veruno. La struttura sanitaria, infatti, è accreditata e

Evitare le code in ospedale con i servizi on line del Maggiore

Dal mese di ottobre l’ospedale Maggiore di Novara ha ulteriormente esteso le modalità di ritiro dei referti di laboratorio e radiologia on line attraverso l’utilizzo del sistema regionale. I pazienti possono scaricare da internet anche le immagini) comunicando all’operatore in fase di accettazione l’intenzione di ottenere il referto on line.

Ordine dei medici chirurghi: confermato alla guida D’Andrea

Riconfermato presidente il dottor Federico D’Andrea: con parere unanime continuerà a essere alla guida dell’ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri in qualità di presidente. D’Andrea è stato nominato durante la prima riunione del consiglio direttivo di questi giorni. Con lui la nomina a Lucio Gatti come vice presidente e

Giovedì 8 sciopero della sanità in ospedale, Asl e case di riposo

Giovedì 8 sciopero della sanità in ospedale, Asl e case di riposo. L’associazione sindacale SHC – Sindacato Professionale SHC Sanità Human Caring – ha proclamato lo sciopero nazionale di 24 ore del personale per il settore della sanità pubblica, privata, terzo settore, Rra, Ra, aziende dei servizi alla persona dei

A Ipazia il nuovo laboratorio per l’analisi dei tamponi

Già centro regionale per le malattie autoimmuni, Ipazia, polo d’eccellenza dell’università del Piemonte Orientale situato a Sant’Agabio, potenzia la strumentazione e diventa un nuovo laboratorio per analisi test molecolari. Grazie all’intervento della Regione Piemonte e con le donazioni di Intesa San Paolo e Generali, il centro potrà svolgere l’analisi di