
In piazza Duomo controlli gratuiti della pressione con l’ospedale Maggiore
Domenica 18 giugno. Le indicazioni per partecipare
Domenica 18 giugno. Le indicazioni per partecipare
Grazie alla sinergia tra Università del Piemonte Orientale, Comune di Novara, Asl e Ospedale Maggiore, Novara ha preso parte al progetto Cities Changing Diabetes
Screening di prevenzione sabato 20 maggio
Il convegno è stato organizzato dall’Associazione per la Tutela dei Diritti del Malato e si terrà il 20 maggio
Il nipote aveva già ricevuto qualche settimana fa un rene con un trapianto all’ospedale di Novara. L’organo è stato trasportato a Roma con la Lamborghini
Donati ai reparti di Pediatria e di Cure Palliative all’Asl 15 dispositivi grazie alla collaborazione con l’associazione Pronefropatici “Fiorenzo Alliata”
Un vero e proprio ospedale da campo. A supporto della giornata i medici lions, Lilt e alcuni del Maggiore insieme ai volontari della Croce Rossa
In collaborazione con Adnkronos Salute. Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i 40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica
Renata Brigatti, direttore della struttura complessa, parla di disagi legati alla condotta alimentare, autolesionismo, disturbi oppositivi o provocatori
I controlli gatuiti e le consulenze sono fissate per sabato 15 aprile
Domenica 18 giugno. Le indicazioni per partecipare
Grazie alla sinergia tra Università del Piemonte Orientale, Comune di Novara, Asl e Ospedale Maggiore, Novara ha preso parte al progetto Cities Changing Diabetes
Screening di prevenzione sabato 20 maggio
Il convegno è stato organizzato dall’Associazione per la Tutela dei Diritti del Malato e si terrà il 20 maggio
Il nipote aveva già ricevuto qualche settimana fa un rene con un trapianto all’ospedale di Novara. L’organo è stato trasportato a Roma con la Lamborghini della Polizia di Stato
Donati ai reparti di Pediatria e di Cure Palliative all’Asl 15 dispositivi grazie alla collaborazione con l’associazione Pronefropatici “Fiorenzo Alliata”
Un vero e proprio ospedale da campo. A supporto della giornata i medici lions, Lilt e alcuni del Maggiore insieme ai volontari della Croce Rossa
In collaborazione con Adnkronos Salute. Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i 40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che prevede un ricco programma di convegni ed eventi al Villaggio azzurro di Novarello (No), la città piemontese dove è iniziata l’attività di Aisla, da
Renata Brigatti, direttore della struttura complessa, parla di disagi legati alla condotta alimentare, autolesionismo, disturbi oppositivi o provocatori
I controlli gatuiti e le consulenze sono fissate per sabato 15 aprile