Provincia

Provincia

Galliate, per precauzione il sindaco “chiude” di nuovo il Comune

Galliate, da domani, mercoledì 7 ottobre, il Comune torna a essere “chiuso”, si potrà accedere soltanto su appuntamento. Lo ha deciso il sindaco Claudiano Di Caprio per precauzione contro il contagio Covid. «In questo ultimi giorni il flusso delle persone in Comune è aumentato, la nostra è solo precauzione –

Covid, un bambino positivo alla Don Milani di Trecate

Covid, un bambino positivo alla scuola primaria Don Milani di Trecate. Lo comunica il sindaco Federico Binatti attraverso i canali social. Mi ha chiamato la dirigente scolastico Dottoressa Rossi per avvertirimi. Sono scattati immediatamente tutti i protocolli di sicurezza e l’Asl disposto l’isolamento domiciliare volontario dell’intera classe e di alcuni

Trecate, il Comune contro il Consorzio per la raccolta rifiuti

Trecate, il Comune contro il Consorzio per la raccolta rifiuti. «Oggi l’ennesimo disservizio riguardante lo svuotamento dei cestini e lo spezzamento delle strade è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso – dichiara il sindaco Federico Binatti –. Da mesi ormai quotidianamente segnaliamo al Consorzio di Bacino

Recetto ricorda l’alpino Giovanni Cattaneo con un largo a lui dedicato

«Una giornata intensa, tutte le persone che sono intervenute hanno ricordato una sfaccettatura di Giovanni». Una persona così importante e da ricordare che il Comune ha chiesto la deroga per poter intervenire subito: domenica 27 settembre a Recetto è stato intitolato un largo a Giovanni Cattaneo, l’alpino scomparso a marzo

Consegnato il diploma ai 33 giovani nuovi bagnini: «Questi sono i ragazzi che amiamo»

Missione compiuta: i 33 giovani, divisi fra studenti delle scuole superiori e dell’università, hanno concluso il corso per diventare bagnini. Il progetto “Acque sicure”, è stato realizzato dalla Provincia inisme alla collaborazione della sezione novarese della Società nazionale di salvamento e rivolto ai giovani per poter diventare “bagnini di salvataggio”.

Frana la statale tra Arona e Meina, traffico deviato

Frana la statale tra Arona e Meina, traffico deviato. Nella tarda mattinata la strada che collega i due comuni del lago Maggiore, all’altezza dell’hotel Concorde, ha ceduto provocando una profonda spaccatura nel sedime stradale. «Il danno è di portata notevole – ha comunicato il sindaco, Federico Monti, sulla sua pagina

San Michele: il tradizionale concerto con gli Amici della musica

Rispetto delle regole di distanziamento e dei protocolli, ma non si sarebbe potuto dire di no alla tradizione. Si terrà sabato prossimo, 26 settembre, alle 21, il tradizionale concerto di San Michele, nella millenaria basilica, dedicato all’antico patrono di Oleggio. Come sempre a organizzare l’evento gli Amici della Musica che

Trecate, riaprono le porte anche del cine teatro Silvio Pellico

Anche la cultura al cine teatro Silvio Pellico di Trecate prova a ripartire. Dopo i lunghi mesi di chiusura, la struttura di piazza Cattaneo riapre i battenti: il primo appuntamento sarà sabato 26 settembre con una pellicola cinematografica che verrà svelata al più presto. La stagione teatrale invece prenderà il

Arona sostenibile: ponte e panchine fatti con 250 mila vasetti di yogurt riciclati

Arona ancor più sostenibile: da circa una settimana la città può vantare una zona di lungolago con panchine e ponte in plastica riciclata. Per la precisione sono 40 le panchine che sono state posizionate, dopo riqualificazione di quelle già presenti sul lungolago Caduti di Nassirya, in legno, e il ponte

Trecate, i negozi festeggiano i santi patroni colorandosi di bianco e rosso

Banderine bianche e rosse: i negozi di Trecate, più di 50, hanno risposto presente all’iniziativa di Ascom Confcommercio Trecate di dare un segnale in occasione delle feste patronali della città. Patronali ridimensionate per motivi di sicurezza, ma pur sempre giorni in cui si celebrano i santi Cassiano e Clemente.