
Sos medici di famiglia nel Medio e Basso Novarese: i sindaci incontreranno il prefetto
Riccardo Giuliani, sindaco di Suno e rappresentante dei vari comuni: “Altrimenti andremo direttamente a Torino dall’assessore Icardi”
Riccardo Giuliani, sindaco di Suno e rappresentante dei vari comuni: “Altrimenti andremo direttamente a Torino dall’assessore Icardi”
Sono in tutto 750mila gli euro che servono per poter realizzare i lavori della chiesa parrocchiale di Trecate, di questi 500mila sono già stati messi
L’assessore Bellini: “E’ solo il primo tassello del nostro Natale oleggese. Sarà un Natale da favola”
Dopo il grande successo dello scorso anno, con numeri da record, l’obiettivo è essere ancora così tanto “contagiosi”. Tornano i dolci natalizi con Gabry Little
Concetto di pace, non come momento immediato e scontato ma come conquista e frutto di un profondo lavoro di coesione, di rispetto e di eguaglianza
Un contributo una tantum di 180 euro per un totale di 50 erogazioni straordinarie. Recita così il bando pubblicato dal comune di Cameri volto a
Il nuovo disegno del mercato era stato fatto nel mese di giugno 2020, ma i commercianti lamentano vari problemi. Il sindaco: “Si doveva mettere in
Un bellissimo riconoscimento e un piacere tornare anche solo per uno scatto, nella propria scuola. La ex 5A della scuola primaria Rodari di Oleggio ha
Sarà possibile fare domanda fino al 19 novembre. Il Comune di Meina sostiene le persone più in difficoltà nel pagare il riscaldamento di casa tramite
Comune e Anas sono in contatto per risolvere la situazione e rendere così accessibile il fast food anche a pedoni e persone che usano la
Riccardo Giuliani, sindaco di Suno e rappresentante dei vari comuni: “Altrimenti andremo direttamente a Torino dall’assessore Icardi”
Sono in tutto 750mila gli euro che servono per poter realizzare i lavori della chiesa parrocchiale di Trecate, di questi 500mila sono già stati messi a disposizione dalla chiesa stessa, gli altri 250mila sono quelli che la parrocchia auspica di poter raccogliere tramite il buon cuore della comunità locale. Dopo
L’assessore Bellini: “E’ solo il primo tassello del nostro Natale oleggese. Sarà un Natale da favola”
Dopo il grande successo dello scorso anno, con numeri da record, l’obiettivo è essere ancora così tanto “contagiosi”. Tornano i dolci natalizi con Gabry Little Hero, l’associazione nata per Gabry, il bambino affetto da una malattia rara che ha ricevuto il trapianto di midollo. Una raccolta fondi che ha un
Concetto di pace, non come momento immediato e scontato ma come conquista e frutto di un profondo lavoro di coesione, di rispetto e di eguaglianza che deve unire tutti i popoli. Sono stati premiati lo scorso 13 novembre all’Auditorium di Trecate i disegni del poster per la pace rivolti al
Un contributo una tantum di 180 euro per un totale di 50 erogazioni straordinarie. Recita così il bando pubblicato dal comune di Cameri volto a sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento del riscaldamento di casa. Il bando, inserito nella delibera della Solidarietà alimentare, scade il prossimo 29 novembre alle
Il nuovo disegno del mercato era stato fatto nel mese di giugno 2020, ma i commercianti lamentano vari problemi. Il sindaco: “Si doveva mettere in sicurezza, il provvedimento è stato concordato con le associazioni di categoria”
Un bellissimo riconoscimento e un piacere tornare anche solo per uno scatto, nella propria scuola. La ex 5A della scuola primaria Rodari di Oleggio ha vinto il primo premio categoria coro al concorso nazionale Scuola strumento di pace, con un video musicale sull’ambiente e tutto “made in” scuola. Un concorso
Sarà possibile fare domanda fino al 19 novembre. Il Comune di Meina sostiene le persone più in difficoltà nel pagare il riscaldamento di casa tramite una copertura parziale della spesa. Il bando è rivolto alle famiglie che vivono da almeno tre anni in paese (dal 2 novembre 2018), che hanno
Comune e Anas sono in contatto per risolvere la situazione e rendere così accessibile il fast food anche a pedoni e persone che usano la bici
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.