
Trecate, palazzetto pronto per la stagione 22/23… e la minoranza punta il dito
Il punto della situazione è stato fatto con una conferenza stampa proprio nei pressi del cantiere
Il punto della situazione è stato fatto con una conferenza stampa proprio nei pressi del cantiere
Più sicurezza prima di tutto e anche una struttura che sarà più moderna e illuminata. Un miglioramento a uno degli accessi del paese. Dovrebbero partire
Da più di un mese alcuna risposta. Lo scorso 29 dicembre 2021 il segretario comunale Pd di Cerano Tommaso Vitarelli si era rivolto al prefetto
Grande attesa per i 25 artisti in gara. Amadeus: «Sarà un’edizione all’insegna della tradizione»
Il primo cittadino Baldassini: «Il portale on line è attivo e rappresenta un validissimo strumento»
La minoranza ha presentato una interpellanza per avere informazioni
Scuola chiusa, almeno fino a disposizioni dell’Asl. A causa di alcuni casi di Covid che sono emersi all’asilo nido comunale di Romentino “Le cicogne”, il
Il tribunale ha condannato il Comune a pronunciarsi, ma il sindaco sostiene che il progetto sia irricevibile. Il consigliere di minoranza Massimiliano Ferrari: «Comportamento illogico»
Marciapiedi e altre lavorazioni correlate. Nuova puntata dei “lavori in corso” sul ponte del Ticino di Galliate che collega a Turbigo. Come comunica il primo
Rotatoria definitiva, 32 posti auto nuovi e anche una pista ciclabile. Nuovo intervento previsto a Cameri nella zona di via Baracca che comporterà una spesa
Il punto della situazione è stato fatto con una conferenza stampa proprio nei pressi del cantiere
Più sicurezza prima di tutto e anche una struttura che sarà più moderna e illuminata. Un miglioramento a uno degli accessi del paese. Dovrebbero partire in questi giorni (contrariamente a quanto annunciato precedentemente, ossia lavori al via lunedì 31 gennaio) i lavori per la realizzazione del sovrappasso pedonale e il
Da più di un mese alcuna risposta. Lo scorso 29 dicembre 2021 il segretario comunale Pd di Cerano Tommaso Vitarelli si era rivolto al prefetto di Novara Francesco Garsia per affrontare una problematica relativa al Comune. Vitarelli non ha mai ricevuto risposta, nemmeno un cenno. La questione riguarda i consigli
Grande attesa per i 25 artisti in gara. Amadeus: «Sarà un’edizione all’insegna della tradizione»
Il primo cittadino Baldassini: «Il portale on line è attivo e rappresenta un validissimo strumento»
La minoranza ha presentato una interpellanza per avere informazioni
Scuola chiusa, almeno fino a disposizioni dell’Asl. A causa di alcuni casi di Covid che sono emersi all’asilo nido comunale di Romentino “Le cicogne”, il sindaco Marco Caccia ha emanato un’ordinanza nella mattinata di oggi, 20 gennaio, per chiudere la scuola fino a che la Asl non si sarà pronunciata.
Il tribunale ha condannato il Comune a pronunciarsi, ma il sindaco sostiene che il progetto sia irricevibile. Il consigliere di minoranza Massimiliano Ferrari: «Comportamento illogico»
Marciapiedi e altre lavorazioni correlate. Nuova puntata dei “lavori in corso” sul ponte del Ticino di Galliate che collega a Turbigo. Come comunica il primo cittadino Claudiano Di Caprio da lunedì prossimo, 24 gennaio, e fino al 5 giugno (quattro mesi abbondanti quindi) verrà istituito il senso unico alternato per
Rotatoria definitiva, 32 posti auto nuovi e anche una pista ciclabile. Nuovo intervento previsto a Cameri nella zona di via Baracca che comporterà una spesa di 200mila euro, 77mila dei quali ottenuti grazie a un bando regionale. Per la precisione, diventerà definitiva la rotatoria all’incrocio fra via Baracca, Montimperiale e
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.