
Lumellogno: aperte le iscrizioni al Centro estivo 2022
L’oratorio estivo dell’Oratorio sarà dal 13 giugno al 5 agosto ospitato nei locali della Scuola primaria
L’oratorio estivo dell’Oratorio sarà dal 13 giugno al 5 agosto ospitato nei locali della Scuola primaria
Il 17 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
Il 25 marzo è una data che la cultura italiana non dimentica. Di fatto è la giornata nazionale dedicata al sommo poeta, Dante Alighieri, il
Titolare di uno studio legale associato in centro città, è stato eletto ieri sera nel corso dell’assemblea degli iscritti. La soddisfazione del segretario provinciale Pirovano
La prossima donazione è fissata per l’8 maggio
Il bottino: due medaglie d’oro e due d’argento al Barcelona beer challenge
Secondo il primo cittadino l’assenza delle minoranze all’ultimo Consiglio comunale non è giustificabile
Nel piccolo comune novarese sono ben dieci i profughi ucraini ospitati
Il sindaco Sponghini: «Un piano che guarda alla sostenibilità ambientale, al rispetto del consumo di suolo e guarda alla riqualificazione del centro storico»
Romentino, fiaccolata di solidarietà per il popolo ucraino. L’appuntamento, promosso dall’amministrazione comunale di Romentino insieme alla parocchia, è fissato per oggi, lunedì 7 marzo alle
L’oratorio estivo dell’Oratorio sarà dal 13 giugno al 5 agosto ospitato nei locali della Scuola primaria
Il 17 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
Il 25 marzo è una data che la cultura italiana non dimentica. Di fatto è la giornata nazionale dedicata al sommo poeta, Dante Alighieri, il giorno in cui avrebbe iniziato il viaggio immaginario descritto nella Commedia. Ed è proprio partendo da questo prezioso anniversario che l’amministrazione di Bellinzago Novarese ha
Titolare di uno studio legale associato in centro città, è stato eletto ieri sera nel corso dell’assemblea degli iscritti. La soddisfazione del segretario provinciale Pirovano e del neo coordinatore: «Dare una svolta al partito locale e prepararsi alle sfide del futuro»
La prossima donazione è fissata per l’8 maggio
Il bottino: due medaglie d’oro e due d’argento al Barcelona beer challenge
Secondo il primo cittadino l’assenza delle minoranze all’ultimo Consiglio comunale non è giustificabile
Nel piccolo comune novarese sono ben dieci i profughi ucraini ospitati
Il sindaco Sponghini: «Un piano che guarda alla sostenibilità ambientale, al rispetto del consumo di suolo e guarda alla riqualificazione del centro storico»
Romentino, fiaccolata di solidarietà per il popolo ucraino. L’appuntamento, promosso dall’amministrazione comunale di Romentino insieme alla parocchia, è fissato per oggi, lunedì 7 marzo alle 20.30. Il ritrovo è in piazza San Giovanni; il corteo si svilupperà per le vie del centro per terminare presso la chiesa parrochiale con un
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.