
Cameri, consiglio comunale dei Ragazzi: «Uno sguardo concreto al futuro»
Nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile presso la Biblioteca è tornato a riunirsi il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.
Nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile presso la Biblioteca è tornato a riunirsi il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.
In poco tempo ha totalizzato oltre 2 milioni di visualizzazioni grazie ai suoi video
L’iniziativa da parte dell’amministrazione per tastare il polso dell’opinione pubblica su un argomento spesso divisivo
Dopo tre anni di assenza la tanto attesa mostra di primavera ha riportato una forte ventata di normalità
L’Arona Golf club di Borgo Ticino rinnova il suo sodalizio con la Struttura Cure Palliative/Terapia del dolore/Hospice dell’Asl Novara che garantisce l’assistenza in ambulatorio, al
Alla celebrazione presenti le Associazioni combattentistiche e d’Arma insieme alla Banda filarmonica
Nella mattinata di lunedì 25 aprile deposta una corona commemorativa in piazza Martiri
La nuova dottoressa prenderà servizio il 2 maggio
Le prossime aperture del museo sono da maggio a settembre l’ultima domenica del mese dalle 15 alle 18
Domenica 24 aprile e giovedì 28 aprile due giornate di cultura dove verranno affrontate diverse tematiche: donne, libertà e democrazia
Nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile presso la Biblioteca è tornato a riunirsi il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.
In poco tempo ha totalizzato oltre 2 milioni di visualizzazioni grazie ai suoi video
L’iniziativa da parte dell’amministrazione per tastare il polso dell’opinione pubblica su un argomento spesso divisivo
Dopo tre anni di assenza la tanto attesa mostra di primavera ha riportato una forte ventata di normalità
L’Arona Golf club di Borgo Ticino rinnova il suo sodalizio con la Struttura Cure Palliative/Terapia del dolore/Hospice dell’Asl Novara che garantisce l’assistenza in ambulatorio, al domicilio e presso l’Hospice, declinando il concetto astratto di solidarietà in realtà, in grado di restituire speranza alle persone più fragili e aiutando anche a
Alla celebrazione presenti le Associazioni combattentistiche e d’Arma insieme alla Banda filarmonica
Nella mattinata di lunedì 25 aprile deposta una corona commemorativa in piazza Martiri
La nuova dottoressa prenderà servizio il 2 maggio
Le prossime aperture del museo sono da maggio a settembre l’ultima domenica del mese dalle 15 alle 18
Domenica 24 aprile e giovedì 28 aprile due giornate di cultura dove verranno affrontate diverse tematiche: donne, libertà e democrazia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.