
Meina dedica una piazza ai medici e agli infermieri d’Italia
Meina dedica una piazz, quella lungo via Mazzini, ai medici e agli infermieri d’Italia. L’inaugurazione si è svolta sabato 18 giugno alla presenza dei sindaci
Meina dedica una piazz, quella lungo via Mazzini, ai medici e agli infermieri d’Italia. L’inaugurazione si è svolta sabato 18 giugno alla presenza dei sindaci
Dal 14 giugno fino all’8 settembre la principale via bellinzaghese sarà a senso unico di marcia per favorire le attività commerciali
Celebrazioni in concomitanza con la 72° giornata del donatore
Il sindaco uscente raggiunge un consenso vicino al 77%
Fra le vide del paese una serie di giochi da fare all’aperto
Con 420 voti (62,41%) su 673 validi Luciano Carlana è stato eletto nuovo sindaco di Divignano. Carlana, pensionato 70enne, fino allo scorso novembre era il
Cavaglio d’Agogna elegge Enrica Tacca a primo cittadino con 445 voti. Unica candidata di questa tornata elettorale, Tacca, 43 anni, è stata assessore del sindaco
Tutto come da copione. Ezio Piantanida, 77 anni, sarà sindaco di Casalvolone per la seconda volta. I cittadini del piccolo centro dell’Est Sesia – l’affluenza
Per la terza volta consecutiva Luciano Pigat è stato eletto sindaco del comune di Biandrate con 297 voti. Una tornata elettorale che l’ha visto unico
Si prevede la realizzazione di una struttura coperta da 1.235 metri quadrati
Meina dedica una piazz, quella lungo via Mazzini, ai medici e agli infermieri d’Italia. L’inaugurazione si è svolta sabato 18 giugno alla presenza dei sindaci del territorio, del prefetto, Francesco Garsia, e del presidente dell’Ordine dei medici di Novara, Federico D’Andrea. «L’obiettivo di questa inizitiva è quello di non dimenticare
Dal 14 giugno fino all’8 settembre la principale via bellinzaghese sarà a senso unico di marcia per favorire le attività commerciali
Celebrazioni in concomitanza con la 72° giornata del donatore
Il sindaco uscente raggiunge un consenso vicino al 77%
Fra le vide del paese una serie di giochi da fare all’aperto
Con 420 voti (62,41%) su 673 validi Luciano Carlana è stato eletto nuovo sindaco di Divignano. Carlana, pensionato 70enne, fino allo scorso novembre era il vice del primo cittadino uscente, Gianluca Bacchetta, suo unico avversario in questa tornata elettorale. Bacchetta si è invece fermato al 37,59% con 253 voti mentre
Cavaglio d’Agogna elegge Enrica Tacca a primo cittadino con 445 voti. Unica candidata di questa tornata elettorale, Tacca, 43 anni, è stata assessore del sindaco uscente Gian Angelo Zoia. Nel piccolo centro del medio novarese – con poco più di 1.100 abitanti – su 933 elettori i citadini che si
Tutto come da copione. Ezio Piantanida, 77 anni, sarà sindaco di Casalvolone per la seconda volta. I cittadini del piccolo centro dell’Est Sesia – l’affluenza alle urne è stata di poco superiore al 52%, con 348 votanti su 668 elettori e la sua lista, “Nodo di canapa, uniti e concreti”
Per la terza volta consecutiva Luciano Pigat è stato eletto sindaco del comune di Biandrate con 297 voti. Una tornata elettorale che l’ha visto unico candidato. Fino all’ultimo Pigat ha rischiato di non poter essere rieletto in quanto il quorum, fissato al 40% per i comuni sotto i 15 mila
Si prevede la realizzazione di una struttura coperta da 1.235 metri quadrati
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.