
Borgomanero: attivato l’ufficio postale mobile
Posizionato di fronte all’ufficio postale in Via Don Minzoni
Posizionato di fronte all’ufficio postale in Via Don Minzoni
L’argomento è stato sollevato dal consigliere di minoranza Uboldi che ha parlato di poca trasparenza e tempistiche dilatate
Al progetto “Turn off discrimination” hanno partecipato alcune classi di vari Istituti del Novarese: l’I.C. “Levi Montalcini” e il gruppo “Noi” dell’Iti “Omar” di Novara,
L’incontro con l’amministrazione comunale per discutere anche di viabilità e trasporti
La giovane ragazza non sarebbe in pericolo di vita
Grandi cantieri sul territorio del comune di Momo. Proseguono come da cronoprogramma i lavori previsti in diversi punti di paese, a cominciare dalla rotonda di
Li intercettano aggirarsi nella zona di Casaleggio, perché la loro auto era stata segnalata dalle forze dell’ordine lombarde come «sospetta», e li sorprendono rubare rame
Il gruppo con a capo Daniele Messina racconta la sua versione dei fatti sull’evento sospeso lo scorso 12 settembre
Benemerenze per tutti i volontari che hanno svolto servizio durante l’emergenza Covid-19
La donna di 41 anni subirà un processo per direttissima
Posizionato di fronte all’ufficio postale in Via Don Minzoni
L’argomento è stato sollevato dal consigliere di minoranza Uboldi che ha parlato di poca trasparenza e tempistiche dilatate
Al progetto “Turn off discrimination” hanno partecipato alcune classi di vari Istituti del Novarese: l’I.C. “Levi Montalcini” e il gruppo “Noi” dell’Iti “Omar” di Novara, l’Enaip di Borgomanero e Arona, il Liceo dell’Iss “Pascal” di Romentino, l’I.C. di Momo e la Scuola secondaria di primo grado di Meina
L’incontro con l’amministrazione comunale per discutere anche di viabilità e trasporti
La giovane ragazza non sarebbe in pericolo di vita
Grandi cantieri sul territorio del comune di Momo. Proseguono come da cronoprogramma i lavori previsti in diversi punti di paese, a cominciare dalla rotonda di Castelletto di Momo dove è stata completata la viabilità con la rotatoria, mentre sono in via di ultimazione le aiuole e l’illuminazione pubblica. Come era
Li intercettano aggirarsi nella zona di Casaleggio, perché la loro auto era stata segnalata dalle forze dell’ordine lombarde come «sospetta», e li sorprendono rubare rame all’interno di una ditta di prodotti alimentari all’ingrosso. La polizia di Novara ha quindi arrestato tre ladri residenti in zona: A.P, 52 anni, di San
Il gruppo con a capo Daniele Messina racconta la sua versione dei fatti sull’evento sospeso lo scorso 12 settembre
Benemerenze per tutti i volontari che hanno svolto servizio durante l’emergenza Covid-19
La donna di 41 anni subirà un processo per direttissima
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.