
All’outlet di Vicolungo le eccellenze del territorio con “Terra, gusto e arte”
Tante le attività in programma, dagli stand di prodotti tipici a KM 0, all’esposizione fotografica del contest Terra gusto e arte, fino alla mostra dell’artista
Tante le attività in programma, dagli stand di prodotti tipici a KM 0, all’esposizione fotografica del contest Terra gusto e arte, fino alla mostra dell’artista
Mentre i sindaci di Romentino, Cameri e Bellinzago confermano che le luci natalizie saranno garantite
Arriva anche a Cerano “Pompieropoli”, manifestazione organizzata sabato 29 ottobre 2022 dalle 10 alle 17 nell’area mercato dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione di Novara
Il prossimo appuntamento è per il pomeriggio del 25 ottobre a San Maurizio d’Opaglio
Il capogruppo di minoranza Marco Uboldi traccia un bilancio a un anno dalle elezioni
I rincari colpiscono anche i Comuni del novarese. Il sindaco Baldassini: «Dobbiamo comunque garantire l’atmosfera». Stesso messaggio dal primo cittadino di Trecate
Nella stessa giornata di sabato 15 ottobre gli alpini hanno inaugurato la loro seconda panchina
Altra questione affrontata è stata quella dei disagi causati dagli scavi effettuati per la posa della fibra ottica e alla qualità degli interventi di ripristino
Presenti anche i vertici di Ato1 e Acqua Novara Vco
Il tema è stato discusso in Provincia. Sul tavolo anche la richiesta di una terza sezione per la scuola materna di Bellinzago
Tante le attività in programma, dagli stand di prodotti tipici a KM 0, all’esposizione fotografica del contest Terra gusto e arte, fino alla mostra dell’artista GP Colombo nei pressi dell’Info Point
Mentre i sindaci di Romentino, Cameri e Bellinzago confermano che le luci natalizie saranno garantite
Arriva anche a Cerano “Pompieropoli”, manifestazione organizzata sabato 29 ottobre 2022 dalle 10 alle 17 nell’area mercato dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione di Novara con il patrocinio del Comune di Cerano L’iniziativa, a ingresso libero, vedrà l’area mercato allestita con un grande percorso ludico-educativo a tappe, dove bambini e
Il prossimo appuntamento è per il pomeriggio del 25 ottobre a San Maurizio d’Opaglio
Il capogruppo di minoranza Marco Uboldi traccia un bilancio a un anno dalle elezioni
I rincari colpiscono anche i Comuni del novarese. Il sindaco Baldassini: «Dobbiamo comunque garantire l’atmosfera». Stesso messaggio dal primo cittadino di Trecate
Nella stessa giornata di sabato 15 ottobre gli alpini hanno inaugurato la loro seconda panchina
Altra questione affrontata è stata quella dei disagi causati dagli scavi effettuati per la posa della fibra ottica e alla qualità degli interventi di ripristino
Presenti anche i vertici di Ato1 e Acqua Novara Vco
Il tema è stato discusso in Provincia. Sul tavolo anche la richiesta di una terza sezione per la scuola materna di Bellinzago
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.