
Coldiretti Novara-Vco: «Nutrita partecipazione alla Giornata del Ringraziamento ad Armeno»
Presenti i Soci, i membri della Federazione e diverse Autorità
Presenti i Soci, i membri della Federazione e diverse Autorità
Al momento non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Secondo l’amministrazione i consiglieri di minoranza si sono rivolti – nel mese di ottobre – agli uffici della Regione Piemonte contro la scuola materna statale,
Sono numerose le iniziative che la città di Trecate organizza e patrocina per il periodo natalizio. «Iniziative che sono il sintomo di un tessuto sociale
Il presidente Binatti: «Gli 87 Comuni del Novarese saranno ancora suddivisi in otto aree omogenee, accomunate da precedenti esperienze condivise. Obiettivo come sempre sarà di
In occasione dell’apericena di presentazione il Comitato genitori della scuola primaria Rodari di Trecate, è stato consegnato alla dirigente scolastica, Maria Zeccato, e all’insegnante, Mary
Dopo un incontro avvenuto lunedì a Torino fra il presidente della Provincia Binatti e l’assessore regionale Gabusi l’esponente della giunta piemontese sarà a Roma la
All’interno del veicolo rubato, sono stati rinvenuti cavi elettrici del valore di circa 10.000 euro asportati presso una ditta di service del milanese.
Domenica 13 novembre dalle 9 alle 12 al poliambulatorio di via Novara saranno attese le donne che hanno deciso di aderire all’iniziativa
L’ultima tappa del tour “Il presidente incontra il territorio”
Presenti i Soci, i membri della Federazione e diverse Autorità
Al momento non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Secondo l’amministrazione i consiglieri di minoranza si sono rivolti – nel mese di ottobre – agli uffici della Regione Piemonte contro la scuola materna statale, con lo scopo preciso di non far istituire la terza sezione
Sono numerose le iniziative che la città di Trecate organizza e patrocina per il periodo natalizio. «Iniziative che sono il sintomo di un tessuto sociale particolarmente vivace, propositivo e attaccato alle tradizioni della nostra realtà, rispetto alle quali si può notare da un lato l’attenzione alle aspettative dei cittadini e,
Il presidente Binatti: «Gli 87 Comuni del Novarese saranno ancora suddivisi in otto aree omogenee, accomunate da precedenti esperienze condivise. Obiettivo come sempre sarà di confrontarsi su problemi e trovare soluzioni concrete». Primi appuntamenti il 5 a Briga e il giorno dopo a Castelletto
In occasione dell’apericena di presentazione il Comitato genitori della scuola primaria Rodari di Trecate, è stato consegnato alla dirigente scolastica, Maria Zeccato, e all’insegnante, Mary Toro, un assegno di 2.000 euro. Una somma raccolta attraverso le iniziative organizzate dal Comitato e che potrà sostenere l’istituto comprensivo “Behar” nel finanziamento di
Dopo un incontro avvenuto lunedì a Torino fra il presidente della Provincia Binatti e l’assessore regionale Gabusi l’esponente della giunta piemontese sarà a Roma la prossima settimana
All’interno del veicolo rubato, sono stati rinvenuti cavi elettrici del valore di circa 10.000 euro asportati presso una ditta di service del milanese.
Domenica 13 novembre dalle 9 alle 12 al poliambulatorio di via Novara saranno attese le donne che hanno deciso di aderire all’iniziativa
L’ultima tappa del tour “Il presidente incontra il territorio”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.