
Galliate, i 5 Stelle si schierano: «Il reparto di cardiologia non va chiuso»
“La sanità territoriale come priorità”. Questo il focus della conferenza stampa organizzata dai 5 Stelle di Galliate indetta per venerdì 17 al Castello. Un incontro

“La sanità territoriale come priorità”. Questo il focus della conferenza stampa organizzata dai 5 Stelle di Galliate indetta per venerdì 17 al Castello. Un incontro

Giornata di celebrazioni sabato 11 novembre a Cameri in area mercato per l’inaugurazione della mostra “Le ali del Piemonte” in cui vengono ricordati i 100

Presentato il progetto di fattibilità di una forma collaborativa di produzione di energia da fonti rinnovabili basata su un sistema di scambio locale dell’energia

Il presidente provinciale Binatti aveva convocato le elezioni per il 17 dicembre ma subito era emersa la problematica riguardante i troppi Comuni al voto in

Una situazione che coinvolge i dipendenti di Gi Group e Just on Business, agenzie che lavorano per conto dell’azienda. Nidal Cgil: «Incontri andati a vuoto»

Un talk fotografico proposto dall’associazione fotografica camerese Prospettive

Sinergia per il bene della comunità a Bellinzago dove l’associazione Bersaglieri ha donato – sabato 4 novembre – un defibrillatore all’organizzazione Amici del bosco. «Questa

Dopo il colpo della scorsa settimana a Borgo Ticino, questa mattina a Cerano si è verificato lo stesso episodio: i ladri hanno fatto saltare lo

Il contenitore verrà riaperto il 16 novembre del 2070

Nel fine settimana i ladri di bancomat sono tornati ad agire nel Novarese: hanno preso di mira la filiale della Banca popolare di Novara a

“La sanità territoriale come priorità”. Questo il focus della conferenza stampa organizzata dai 5 Stelle di Galliate indetta per venerdì 17 al Castello. Un incontro che nasce dopo che la direzione dell’ospedale Maggiore ha reso noto che da gennaio 2024 anche il reparto di cardiologia dell’ospedale galliatese chiuderà i battenti.

Giornata di celebrazioni sabato 11 novembre a Cameri in area mercato per l’inaugurazione della mostra “Le ali del Piemonte” in cui vengono ricordati i 100 anni dalla nascita dell’Aeronautica Militare. Un folto pubblico ha assistito al taglio del nastro e agli interventi del curatore Gianni Mancuso, del colonnello Alessandro Pavesi

Presentato il progetto di fattibilità di una forma collaborativa di produzione di energia da fonti rinnovabili basata su un sistema di scambio locale dell’energia

Il presidente provinciale Binatti aveva convocato le elezioni per il 17 dicembre ma subito era emersa la problematica riguardante i troppi Comuni al voto in primavera. Ma da Roma è arrivato lo stop: se ne riparla il prossimo anno

Una situazione che coinvolge i dipendenti di Gi Group e Just on Business, agenzie che lavorano per conto dell’azienda. Nidal Cgil: «Incontri andati a vuoto»

Un talk fotografico proposto dall’associazione fotografica camerese Prospettive

Sinergia per il bene della comunità a Bellinzago dove l’associazione Bersaglieri ha donato – sabato 4 novembre – un defibrillatore all’organizzazione Amici del bosco. «Questa mattina abbiamo partecipato ad un appuntamento veramente significativo – ha raccontato il sindaco Fabio Sponghini – che evidenzia i virtuosi e sinergici rapporti che si

Dopo il colpo della scorsa settimana a Borgo Ticino, questa mattina a Cerano si è verificato lo stesso episodio: i ladri hanno fatto saltare lo sportello bancomat che si trova in piazza Libertà. Residenti riferiscono di aver sentito un forte boato intorno alle 4. Al lavoro per ricostruire l’accaduto ci

Il contenitore verrà riaperto il 16 novembre del 2070

Nel fine settimana i ladri di bancomat sono tornati ad agire nel Novarese: hanno preso di mira la filiale della Banca popolare di Novara a Borgo Ticino, nella centrale via Vittorio Emanuele. Il bottino si aggira intorno ai 100 mila euro, e sono in corso le indagini del carabinieri per