
Il palazzetto di Trecate vede la luce. Dopo i collaudi, apertura a gennaio
Sopralluogo dell’amministrazione comunale insieme ai consiglieri di minoranza nella nuova struttura di via Mezzano
Sopralluogo dell’amministrazione comunale insieme ai consiglieri di minoranza nella nuova struttura di via Mezzano
Presenti il primo cittadino oleggese e la Banda filarmonica
I primi cittadini dei due principali centri attraversati dalla linea, Sergio Bossi e Alessandro Carini, condividono lo stesso pensiero: «O si riapre o andrebbe smantellata.
L’87enne ceranese era scomparso il 17 novembre
Dopo l’incontro tenutosi ieri, mercoledì 30 novembre, è emersa la volontà da parte di Fs e Rfi di ripristinare la storica linea. Il deputato Gusmeroli:
Un’intersezione che nel corso degli anni si è resa teatro di gravi incidenti stradali
Il servizio è fermo per il terzo anno consecutivo. Le minoranze consiliari si sono attivate con petizioni e raccolta firme
L’iniziativa nasce con lo scopo di offrire un aiuto agli studenti delle scuole medie che affrontano la difficile scelta dell’indirizzo di studi superiori
La replica dopo le accuse da parte dell’amministrazione di intralcio alla nuova apertura della terza sezione
Una mostra di presepi “cameresi” e uno spettacolo di Andrea Longhi tra gli incontri del “Natale di Cameri”
Sopralluogo dell’amministrazione comunale insieme ai consiglieri di minoranza nella nuova struttura di via Mezzano
Presenti il primo cittadino oleggese e la Banda filarmonica
I primi cittadini dei due principali centri attraversati dalla linea, Sergio Bossi e Alessandro Carini, condividono lo stesso pensiero: «O si riapre o andrebbe smantellata. Non ha senso mantenerla nelle condizioni attuali»
L’87enne ceranese era scomparso il 17 novembre
Dopo l’incontro tenutosi ieri, mercoledì 30 novembre, è emersa la volontà da parte di Fs e Rfi di ripristinare la storica linea. Il deputato Gusmeroli: «Servono fra i 36 e i 44 milioni e i tempi potrebbero essere tra la fine del 2024 e l’inizio del ’25». La Regione Piemonte
Un’intersezione che nel corso degli anni si è resa teatro di gravi incidenti stradali
Il servizio è fermo per il terzo anno consecutivo. Le minoranze consiliari si sono attivate con petizioni e raccolta firme
L’iniziativa nasce con lo scopo di offrire un aiuto agli studenti delle scuole medie che affrontano la difficile scelta dell’indirizzo di studi superiori
La replica dopo le accuse da parte dell’amministrazione di intralcio alla nuova apertura della terza sezione
Una mostra di presepi “cameresi” e uno spettacolo di Andrea Longhi tra gli incontri del “Natale di Cameri”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.