
Cameri: la minoranza “accusa” il sindaco di esibizionismo. Pacileo: «Caduta di stile e mancanza di rispetto»
La polemica è nata nel corso del Consiglio comunale del 21 dicembre
La polemica è nata nel corso del Consiglio comunale del 21 dicembre
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, lunedì 19 dicembre, a Dormelletto, una nuova riunione del terzo tour “Il presidente incontra il territorio”, iniziativa di
Presentato il calendario fontanetese raccoglie anche quest’anno storie e immagini d’epoca, proverbi e modi di dire in dialetto
Le domande per ricevere il contributo dovranno essere presentate a partire dal 20 dicembre ed entro il 20 febbraio
L’iniziativa ha coinvolto l’autrice camerese Anna Lavatelli
Progetto per valorizzare il sacro monte e renderlo un sito sempre più attrattivo
Lo chef ha accolto nel suo punto smart gourmet “Antonino, il banco di Cannavacciuolo” i numerosi fan che hanno approfittato dell’occasione speciale per scambiarsi gli
I ragazzi dell’ISPAM hanno realizzato per il reparto un babbo natale in dimensioni reali
Il “Tacuich da Cambra” è disponibile presso il comune e la biblioteca
Posa di pannelli che riportano immagini e testi riguardanti le vie della città del passato e del presente
La polemica è nata nel corso del Consiglio comunale del 21 dicembre
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, lunedì 19 dicembre, a Dormelletto, una nuova riunione del terzo tour “Il presidente incontra il territorio”, iniziativa di confronto con i sindaci organizzata dal presidente della Provincia Federico Binatti. Con i sindaci della zona, ospitati dal primo cittadino dormellettese Lorena Vedovato, sono state
Presentato il calendario fontanetese raccoglie anche quest’anno storie e immagini d’epoca, proverbi e modi di dire in dialetto
Le domande per ricevere il contributo dovranno essere presentate a partire dal 20 dicembre ed entro il 20 febbraio
L’iniziativa ha coinvolto l’autrice camerese Anna Lavatelli
Progetto per valorizzare il sacro monte e renderlo un sito sempre più attrattivo
Lo chef ha accolto nel suo punto smart gourmet “Antonino, il banco di Cannavacciuolo” i numerosi fan che hanno approfittato dell’occasione speciale per scambiarsi gli auguri, scattare foto e chiedere autografi
I ragazzi dell’ISPAM hanno realizzato per il reparto un babbo natale in dimensioni reali
Il “Tacuich da Cambra” è disponibile presso il comune e la biblioteca
Posa di pannelli che riportano immagini e testi riguardanti le vie della città del passato e del presente
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.